Salmo e Maria Carta: l’incontro magico tra rap e tradizione sarda in “On fire”

Un’“Ave Maria piena di rabbia”, così Salmo descrive l’intro del nuovo singolo On fire, che si apre con la voce inconfondibile di Maria Carta L'articolo Salmo e Maria Carta: l’incontro magico tra rap e tradizione sarda in “On fire” proviene da imusicfun.

May 1, 2025 - 11:24
 0
Salmo e Maria Carta: l’incontro magico tra rap e tradizione sarda in “On fire”

Un’“Ave Maria piena di rabbia”, così Salmo descrive l’intro del suo nuovo singolo On fire, che si apre con la voce intensa e inconfondibile di Maria Carta. Una scelta sorprendente e potente, che unisce due mondi all’apparenza distanti: quello del rap contemporaneo e quello della musica popolare sarda. Il brano, uscito nei giorni scorsi, anticipa il nuovo album Ranch, in arrivo il 9 maggio. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.

«È stata una magia», ha raccontato Salmo a La Nuova Sardegna, spiegando di aver scoperto quasi per caso Ave Maria Catalana, incisa da Carta nel 1978 per l’album Umbras. «Cercavo qualcosa che creasse un legame forte con la Sardegna, ho ascoltato l’intro e l’ho messa direttamente nella mia canzone senza ritoccarla. Stava benissimo così».

La traccia, prodotta con Low Kidd, mescola toni scuri, critica sociale e liriche cariche di tensione: “Ave Maria piena di rabbia / Piega le sbarre, apri la gabbia / E fatemi uscire, sono il cane che abbaia / Questa notte è luna piena e siamo on fire”. Un inizio travolgente, reso ancora più evocativo dalla spiritualità ancestrale del canto di Maria Carta.

La Fondazione a lei dedicata ha accolto con entusiasmo l’omaggio: «Il fatto che un artista di fama internazionale come Salmo abbia scelto la voce di Maria è motivo di orgoglio», ha dichiarato Leonardo Marras, presidente della Fondazione. «La sua voce si inserisce perfettamente nel pezzo, ed è commovente sentirla in questo nuovo contesto. È anche un’occasione per farla conoscere ai più giovani».

Marras ha aggiunto con un sorriso: «I miei figli mi dicono che sono uno scemo perché avrei dovuto iniziare ad ascoltare Salmo da prima. Ora lo farò». Intanto l’attesa per Ranch cresce: sarà il primo album solista di Salmo dopo Flop (2021), e promette già scintille. O, per restare in tema, fuoco.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Salmo e Maria Carta: l’incontro magico tra rap e tradizione sarda in “On fire” proviene da imusicfun.