Robert Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio: “Leone XIV”

Così com’è successo per Papa Francesco, anche questa volta il nuovo Pontefice è stato eletto il secondo giorno di Conclave. Dopo due fumate nere, poco fa dal comignolo della Cappella Sistina è uscito finalmente il tanto atteso fumo bianco, tutto sotto gli occhi di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro e milioni di […] L'articolo Robert Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio: “Leone XIV” proviene da Biccy.

May 8, 2025 - 18:49
 0
Robert Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio: “Leone XIV”

Così com’è successo per Papa Francesco, anche questa volta il nuovo Pontefice è stato eletto il secondo giorno di Conclave. Dopo due fumate nere, poco fa dal comignolo della Cappella Sistina è uscito finalmente il tanto atteso fumo bianco, tutto sotto gli occhi di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro e milioni di persone in diretta tv, visto che sia Rai che Mediaset erano collegate con il Vaticano. Vaticanisti, scommettitori e giornalisti nei giorni scorsi avevano stilato la classifica dei cardinali papabili che avevano più possibilità di ascendere al soglio pontifici e in testa avevano piazzato: il segretario di stato Pietro Parolin, l’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, Pierbattista Pizzaballa e Luis Antonio Tagle. Il cardinale Dominique Mamberti poco fa annunciato: “Habemus Papam, Robert Prevost, Leone XIV“. Alla fine l’ha spuntata un outsider, che non era tra i favoriti.

Di recente l’americano Robert Prevost aveva tracciato l’identitik di un buon vescovo: “Bisogna innanzitutto essere “cattolico”: a volte il vescovo rischia di concentrarsi solo sulla dimensione locale. Ma un vescovo è bene che abbia una visione molto più ampia della Chiesa e della realtà, e che faccia esperienza di questa universalità della Chiesa. Serve anche capacità di ascoltare il prossimo e di cercare consigli, come pure avere maturità psicologica e spirituale. Un elemento fondamentale dell’identikit è l’essere pastore, capace di essere vicino ai membri della comunità, a cominciare dai sacerdoti per i quali il vescovo è padre e fratello. Vivere questa vicinanza a tutti, senza escludere nessuno. Papa Francesco ha parlato delle quattro vicinanze: vicinanza a Dio, ai fratelli vescovi, ai sacerdoti e a tutto il popolo di Dio“.

Robert Prevost è il nuovo Pontefice, le parole prima dell’annuncio.

Durante la diretta del Tg1, pochi istanti dopo la fumata bianca, in studio c’era padre Albanese, che ha spiegato che un conclave così veloce significa che non ci sono state le divisioni tra fazioni di cardinali che molti si aspettavano e avevano previsto: “Equilibrio o svolta? Non ho la sfera di cristallo per prevedere chi sarà o come sarà il nuovo Papa. Credo che sono chiamato a un atto di fede, credo che lo Spirito Santo è sceso copioso su questo cenacolo e abbia guidato i cardinali. Il fatto che abbiano fatto presto significa che l’intesa è stata trovata rapidamente. Ed è evidente che non ci sono stati conflitti e che un nome ha messo d’accordo tutti, altrimenti il conclave sarebbe durato almeno un giorno in più. Stamani hanno votato solo una volta, quindi il nuovo Pontefice è stato eletto alla terza votazione. Le sfide per il nuovo Papa sono molte, sia interne, che esterne“.

In collegamento da Piazza San Pietro è intervenuto anche il Cardinale Giuseppe Versaldi, che ha partecipato al conclave per eleggere Bergoglio, ma che avendo 81 anni quest’anno non era tra i cardinali elettori: “Questo è un segno di unità del collegio dei cardinali e del popolo di Dio. Ieri avevo detto che entro due giorni avrebbero trovato un union e così è stato. Questo è un buon segnale anche per l’interessato che in breve tempo ha raccolto i due terzi dei cardinali. Adesso il Papa dopo aver dato il suo consenso ha stabilito la fine del conclave, ora è nella stanza apposita per indossare le vesti e tra pochi minuti uscirà“.

L'articolo Robert Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio: “Leone XIV” proviene da Biccy.