Luxair all’Ue: “Annullare il matrimonio Ita-Lufthansa”

Un colpo di scena degno di quei film dove nella scena di un matrimonio fa irruzione il terzo incomodo deciso a far saltare l’unione. A fine aprile la compagnia aerea lussemburghese Luxair ha infatti depositato presso la Corte di Giustizia Ue la richiesta formale di “annullare” l’accordo tra Ita Airways e Lufthansa. Quella del vettore, che conta una flotta di 21 aeromobili, è una vera e propria causa contro la direzione generale della Concorrenza Ue, accusata di aver avallato le nozze e soprattutto aver dato parere favorevole a un piano di investimenti di Lufthansa che prevede l’acquisizione del 41% del vettore italiano e successivamente il totale controllo di Ita entro qualche anno. Continue reading Luxair all’Ue: “Annullare il matrimonio Ita-Lufthansa” at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 8, 2025 - 16:56
 0
Luxair all’Ue: “Annullare il matrimonio Ita-Lufthansa”
Luxair all’Ue: “Annullare il matrimonio Ita-Lufthansa”

Un colpo di scena degno di quei film dove nella scena di un matrimonio fa irruzione il terzo incomodo deciso a far saltare l’unione. A fine aprile la compagnia aerea lussemburghese Luxair ha infatti depositato presso la Corte di Giustizia Ue la richiesta formale di “annullare” l’accordo tra Ita Airways e Lufthansa.

Quella del vettore, che conta una flotta di 21 aeromobili, è una vera e propria causa contro la direzione generale della Concorrenza Ue, accusata di aver avallato le nozze e soprattutto aver dato parere favorevole a un piano di investimenti di Lufthansa che prevede l’acquisizione del 41% del vettore italiano e successivamente il totale controllo di Ita entro qualche anno.

La mossa suscita clamore, perché Luxair è di fatto un’alleata di Lufthansa, condividendo il programma fedeltà “Miles & More” dell’aerolinea tedesca, ma non può stupire più di tanto perchè – come rivela il Corriere della Sera – nelle interlocuzioni che l’Antitrust Ue aveva avviato con  le varie compagnie aeree europee per conoscere il loro orientamento circa l’operazione Ita-Lh, era stata proprio Luxair a lamentare oggettive difficoltà a espandersi a Linate dove gli slot — cioè i diritti orari di decollo e atterraggio — oltre a essere contingentati risultavano quasi tutti assegnati.

Al momento c’è stata solo la pronta replica del portavoce della Commissione europea, che in una nota ha laconicamente commentato: «Come sempre, siamo pronti a difendere le nostre decisioni in tribunale». Nessun commento, invece, da parte di Lufthansa e Ita.

La foto è stata inviata dall’ufficio stampa del Mef.