Renato Zero, chi è il figlio Roberto Fiacchini.

Una storia di grande umanità: Roberto è il figlio adottivo di Renato Zero. Tra loro un legame speciale fatto di grande affetto e stima reciproca.

May 11, 2025 - 08:05
 0
Renato Zero, chi è il figlio Roberto Fiacchini.

Renato Fiacchini, per tutti Renato Zero, è uno dei cantautori più famosi e amati d’Italia e non ha bisogno di presentazioni. Ha iniziato la sua straordinaria carriera negli anni Settanta e in poco tempo è diventato un’icona della musica pop, con ben 45 album pubblicati e 500 brani, molti dei quali hanno fatto la storia della musica italiana.

Sempre molto riservato, Zero non ama parlare della sua vita privata, nonostante il profondo legame con i suoi fan, i suoi “sorcini“, che lo adorano e lo sostengono da decenni. Nonostante la netta divisione tra vita pubblica e privata, è noto che l’artista romano ha un figlio.

Roberto Fiacchini è il suo primo e unico figlio adottivo.La loro storia risale agli inizi della carriera di Zero, quando stava cominciando a diventare famoso. Padre e figlio hanno un bellissimo rapporto e, grazie a Roberto, il cantante è diventato anche nonno.

Roberto da tempo al fianco di Renato come un figlio

Nato il 5 luglio 1973, Roberto Fiacchini ha un passato turbolento: ha perso i genitori quando era molto piccolo e ha vissuto in orfanotrofio. Di quel periodo si sa poco, ma è noto che incontrò Renato Zero per caso in un cinema. Renato si prese subito a cuore la sua situazione e si affezionò profondamente a lui:

roberto Fiacchini chi è
Roberto Fiacchini chi è? Tutto su di lui – Ig@robertofiacchini-soundsblog

“Sono sempre stato portato a prediligere le persone sfortunate. Roberto aveva perso i genitori e ho sentito che era giusto potergli dare un supporto morale, poi diventato anche istituzionale”, ha confidato recentemente a Grazia.

La decisione di adottarlo arrivò molti anni dopo, quando Roberto aveva 30 anni. Fu una scelta improvvisa, avvenuta in un momento particolare che Zero ha raccontato a BSMT di Gianluca Gazzoli:
“Avevo deciso di prendere dieci anni di rodaggio prima, per capire se fossi pronto io e se fosse pronto lui. Ne sono passati meno, in realtà, ne sono passati otto. Un giorno sono tornato a casa e ho visto mia madre completamente nuda sotto la doccia e mio figlio con i boxer che la lavava. Ho chiuso la porta e siamo andati in viale Giulio Cesare per adottarlo”. Le sue parole.

Nel 1993, Roberto è diventato il bodyguard del cantante, con un legame sempre più forte. Renato, non avendo figli naturali, ha visto in lui la persona a cui dare affetto paterno, “l’erede” che non ha mai avuto. Nonostante non abbia mai voluto apparire sotto i riflettori, nel 2010 Roberto ha deciso di partecipare all’ Isola dei Famosi, nella categoria “figli d’arte”.

Durante quell’esperienza ha avuto modo di farsi conoscere meglio dal grande pubblico e di raccontare qualcosa in più di sé. Si sa infatti che, dal 2004, è sposato con Emanuela Vernaglia, dalla quale ha avuto due figlie: Ada e Virginia. La coppia ha vissuto un momento di forte crisi nel 2010 che li aveva allontanati, ma si sono ritrovati e oggi sono più uniti che mai. La famiglia vive a Roma, circondata dall’amore, anche quello profondo e ricambiato con Renato, che è un nonno molto presente.

Sulla scelta di adottare Roberto, Renato Zero ha aggiunto, sempre nell’intervista a Gazzoli:
“Quando le persone non possono avere figli per diverse ragioni, con tanti bambini abbandonati nel mondo, adottare è molto meglio che affittare un utero e prendere una donna come se fosse una macchina.”