Paraty, tra sogno e mare: un viaggio nell’anima del Brasile

Articolo inviato da un lettore e rivisto dalla redazione Quando si pensa al BRASILE, la mente corre subito a RIO DE JANEIRO, alla samba, alle spiagge infinite e alle foreste tropicali. Ma c’è un luogo, meno conosciuto e forse proprio per questo più affascinante, dove la storia coloniale, l’arte e la natura selvaggia si fondono […] Paraty, tra sogno e mare: un viaggio nell’anima del Brasile

Apr 5, 2025 - 17:15
 0
Paraty, tra sogno e mare: un viaggio nell’anima del Brasile

Articolo inviato da un lettore e rivisto dalla redazione

Quando si pensa al BRASILE, la mente corre subito a RIO DE JANEIRO, alla samba, alle spiagge infinite e alle foreste tropicali. Ma c’è un luogo, meno conosciuto e forse proprio per questo più affascinante, dove la storia coloniale, l’arte e la natura selvaggia si fondono in un’armonia perfetta: PARATY.

Dove si trova Paraty

Situata lungo la COSTA VERDE, a metà strada tra RIO DE JANEIRO e SÃO PAULO, PARATY si adagia dolcemente tra il mare turchese dell’Oceano Atlantico e le lussureggianti pendici della SERRA DO MAR. Questo piccolo gioiello coloniale del XVII secolo, incastonato tra foreste e baie nascoste, sembra uscito da un romanzo storico, con le sue casette bianche ornate da porte e finestre dai colori vivaci.

Un centro storico da fiaba

Passeggiare per le viuzze del centro storico di Paraty è come fare un salto indietro nel tempo. Le strade lastricate in pietra irregolare, ancora oggi percorse quasi esclusivamente a piedi o in carrozza, sono delimitate da edifici coloniali splendidamente conservati. Le facciate candide, i balconi in ferro battuto e i dettagli architettonici barocchi raccontano la ricchezza di un passato legato all’epoca dell’oro e alla rotta del caffè.

L’atmosfera è incredibilmente suggestiva: quando il sole tramonta e le luci si riflettono sulle pietre umide delle strade, il silenzio è rotto solo dal suono delle onde e dai canti che escono dalle taverne. È come se il tempo si fosse fermato.

Geografia e natura mozzafiato

PARATY è abbracciata da una natura rigogliosa e spesso selvaggia. La foresta atlantica, una delle più antiche e biodiversificate del pianeta, avvolge il paesaggio con le sue fronde verdi, offrendo rifugio a uccelli tropicali, scimmie e farfalle colorate. Il territorio è variegato: dalle colline verdissime si scende verso baie tranquille, spiagge nascoste raggiungibili solo via mare e isole incontaminate che punteggiano la costa.

Una delle meraviglie locali è il Parque Nacional da Serra da Bocaina, una vasta area protetta dove si possono fare escursioni tra cascate, laghi cristallini e sentieri panoramici con vista sul mare.

Le acque trasparenti e la magia della costa

Il mare di Paraty è calmo, caldo e incredibilmente limpido. Le imbarcazioni tradizionali, dipinte con colori vivaci, si muovono lente sulle acque tranquille, portando i visitatori a scoprire insenature segrete, spiagge accessibili solo in barca e barriere coralline popolate da pesci tropicali.

Uno dei momenti più emozionanti del mio viaggio è stato un tour in schooner (veliero tipico), con soste per nuotare, fare snorkeling e godere di pranzi a base di pesce fresco direttamente sulla spiaggia. Le isole di Comprida, da Cotia e da Pescaria offrono scorci paradisiaci e sono perfette per rilassarsi lontano dal turismo di massa.

Tradizioni e arte che vivono nel quotidiano

Paraty non è solo natura e architettura: è un cuore pulsante di cultura. Ogni angolo della città ospita botteghe artigianali, gallerie d’arte e atelier di artisti locali. Le ceramiche, i tessuti, i gioielli in pietre dure sono realizzati con passione e maestria, e raccontano storie antiche reinterpretate in chiave moderna.

Le feste popolari, come la Festa do Divino Espírito Santo e la FLIP (Festa Literária Internacional de Paraty), animano la città con musica, spettacoli, colori e spiritualità. Partecipare a queste celebrazioni è immergersi nella vera anima brasiliana, tra canti religiosi, cortei in costume e danze tradizionali.

Un clima che accarezza i sensi

Il clima tropicale umido di Paraty è parte integrante del suo fascino. Da dicembre a marzo, l’estate esplode con giornate calde e piogge improvvise ma brevi, che nutrono la vegetazione e rendono l’aria profumata e densa. Le temperature si aggirano tra i 25 e i 35 gradi, perfette per godersi il mare e la natura.

Durante l’inverno australe, da giugno a settembre, il clima diventa più fresco e secco, con temperature che raramente scendono sotto i 18 gradi. Questo è il momento ideale per chi ama passeggiare, visitare musei, partecipare a eventi culturali e scoprire ogni angolo della città senza l’umidità intensa dell’estate.

Una destinazione per ogni viaggiatore

Che tu sia un amante della storia, un appassionato di natura selvaggia, un viaggiatore romantico o un esploratore culturale, PARATY saprà offrirti un’esperienza unica. Ogni giornata qui è un invito a lasciarsi andare, a rallentare, ad ascoltare le storie che il vento porta dal mare, tra il profumo della pioggia tropicale e il suono delle onde che si infrangono dolcemente contro il porto antico.

E mentre cammini a piedi nudi sulla sabbia dorata o sorseggi una caipirinha in una piazzetta circondata da bouganville, ti rendi conto che Paraty non è solo una destinazione, ma uno stato d’animo. Un luogo che resta dentro, come un ricordo luminoso e profondo.

Paraty, tra sogno e mare: un viaggio nell’anima del Brasile