Meteo: prossima settimana arriva qualcosa di inaspettato

  L’alta pressione non riuscirà ad affermarsi sull’Italia ed il meteo di Maggio proseguirà decisamente sotto tono. Il weekend si presenterà più soleggiato e con meno temporali, ma non sarà questa la svolta tanto attesa, visto che avremo una nuova ricaduta nell’instabilità e nel maltempo.   Piogge e temperature a tratti sotto la media dovrebbero […] Meteo: prossima settimana arriva qualcosa di inaspettato

May 8, 2025 - 13:28
 0
Meteo: prossima settimana arriva qualcosa di inaspettato
Maggio ancora molto tribolato L’alta pressione non riuscirà ad affermarsi sull’Italia ed il meteo di Maggio proseguirà decisamente sotto tono. Il weekend si presenterà più soleggiato e con meno temporali, ma non sarà questa la svolta tanto attesa, visto che avremo una nuova ricaduta nell’instabilità e nel maltempo. Piogge e temperature a tratti sotto la media dovrebbero infatti caratterizzare buona parte della prossima settimana, con buona pace di chi vorrebbe già l’Estate. Dopo un breve intervallo, avremo così a che fare con una nuova recrudescenza dell’instabilità con temporali più diffusi. Il campo barico tornerà ad indebolirsi sul bacino del Mediterraneo già dall’inizio della prossima settimana, con l’Italia che sarà influenzata da due distinte circolazioni entrambe di bassa pressione. Il primo vortice lo ritroveremo in Atlantico e la seconda area depressionaria fredda sarà posizionata sull’Est Europa. Il nostro Paese sarà quindi interessato per un lato da infiltrazioni di correnti oceaniche, ma sarà lambito anche dai flussi d’aria fredda in movimento retrogrado sull’Europa Centro-Orientale.  L’Anticiclone lo ritroveremo sbilanciato molto a nord, con massimi di pressione tra Islanda, Gran Bretagna e Norvegia. Insidiosa ondata di maltempo da metà della prossima settimana Si tratta di uno scenario piuttosto atipico in pieno Maggio, soprattutto in termini di persistenza e che non può certo deporre a favore del bel tempo alle latitudini mediterranee. La confluenza di masse d’aria diverse alimenterà infatti l’instabilità sul bacino del Mediterraneo, specie alle basse latitudini. Lo scenario si complicherà ulteriormente proprio in corrispondenza dei giorni di metà mese, in quanto lo scontro di masse d’aria diverse potrebbe favorire lo sviluppo di un Vortice in risalita dalle coste nord-africane ai mari meridionali italiani. La mancanza di una solida figura anticiclonica non ostacolerà quest’evoluzione. Quest’evento appare molto probabile, dato che gli scenari probabilistici appaiono coesi. La settimana prossima si preannuncia scoppiettante e, dopo la fase inizialmente instabile, sembra potersi concretizzare un’ondata di maltempo pronta a coinvolgere parte d’Italia a partire dal 14-15 Maggio. Mancano ancora troppi giorni per entrare nei dettagli della distribuzione del vortice e capire la rotta precisa del vortice, ma è probabile che possa esserci un coinvolgimento più diretto del Sud Italia. Una simile fase perturbata, se confermata, potrebbe davvero risultare sorprendente per metà Maggio. Quest’ultimo scorcio di Primavera ha tutte le intenzioni di mantenere ancora ben lontana l’Estate, con meteo parecchio capriccioso. Solo dopo il 20 Maggio l’Anticiclone, inizialmente relegato ad ovest, potrebbe prendere coraggio e sferrare l’assalto decisivo verso il Mediterraneo, che avvierebbe il meteo d’Estate.

Meteo: prossima settimana arriva qualcosa di inaspettato