
Il meteo della settimana che inizia
LUNEDÌ 12 MAGGIO si apre sotto il segno dell’instabilità diffusa sull’intero territorio nazionale, con piogge e temporali che caratterizzeranno soprattutto le regioni centro-meridionali e le aree alpine. Una parziale tregua si profila per la giornata di
MERCOLEDÌ, prima di un nuovo peggioramento tra
GIOVEDÌ e
VENERDÌ, in particolare al Sud.
Lunedì 12 Maggio: maltempo diffuso Nord Italia: la giornata sarà segnata da
nuvolosità irregolare e fenomeni localmente intensi.
Rovesci e temporali si manifesteranno inizialmente nelle aree occidentali, per poi estendersi gradualmente verso
Emilia-Romagna e
regioni orientali.
Nevicate attese sulle Alpi nella seconda parte della giornata, con
quota neve oltre i 2000 metri.
Centro e Sardegna: copertura nuvolosa disomogenea al mattino, ma in aumento nelle ore centrali. In queste fasi sono previste
precipitazioni e fenomeni temporaleschi specialmente lungo l’
Appennino centrale. La
Sardegna sarà interessata da cieli
molto nuvolosi, con piogge e
temporali più intensi lungo le coste orientali tra tarda mattinata e primo pomeriggio.
Sud e Sicilia: fin dalle prime ore della giornata la
nuvolosità sarà compatta, con
temporali localmente intensi durante le ore centrali su
Puglia,
Calabria ionica e
zone centrali della Sicilia, in successiva attenuazione in serata.
Temperature: le
minime tenderanno ad aumentare su
Liguria,
Lombardia,
Triveneto,
Friuli Venezia Giulia e
Calabria meridionale, mentre risulteranno
stazionarie altrove. Le
massime saranno in
lieve rialzo su
Piemonte,
Trentino Alto Adige,
Lombardia,
Emilia-Romagna,
Toscana, coste campane e tirreniche di
Calabria e
Sicilia, ma
in diminuzione sulla Sardegna.
Venti: moderati da
nord su
Puglia,
Basilicata interna e
Calabria jonica, altrove
deboli e variabili.
Mari: quasi calmi il
Mar Adriatico, il
Mar Ligure e il
Tirreno centrale;
poco mossi lo
Ionio e il
Tirreno meridionale. I
mari circostanti la Sardegna saranno da
poco mossi a mossi, con
moto ondoso più accentuato nel Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia.
Martedì 13 Maggio: maltempo frequente Il meteo della giornata di
MARTEDÌ si prevede
fortemente perturbato. Dalla tarda mattinata e nel primo pomeriggio, la nuvolosità andrà intensificandosi con
piogge estese su tutte le regioni peninsulari e la
Sicilia. Uniche eccezioni
Veneto,
Friuli Venezia Giulia e
Sardegna, dove il cielo si manterrà più stabile e le precipitazioni saranno assenti o molto sporadiche. Il
miglioramento generale è atteso in serata.
Mercoledì 14 Maggio: novità in vista, ma durerà poco MERCOLEDÌ segna una parentesi
più stabile per gran parte della
Penisola, con
cielo sereno o poco nuvoloso in quasi tutte le regioni. Tuttavia, nel
tardo pomeriggio, una nuova
intensificazione della nuvolosità colpirà
Calabria e
Sicilia, dove non si escludono
temporali localizzati, specialmente nelle zone interne e montuose.
Giovedì 15 e Venerdì 16 Maggio: maltempo al Sud, forse un po’ di sole al Nord Durante
GIOVEDÌ e
VENERDÌ, la situazione meteo tornerà a peggiorare, soprattutto sulle regioni meridionali. Mentre il
Centro-Nord godrà di condizioni
più stabili, con cieli
poco nuvolosi e ampie schiarite, il
Sud Italia sarà colpito da un fronte perturbato responsabile di
forti rovesci e temporali. In particolare, si segnalano
fenomeni intensi tra Calabria meridionale e Sicilia, con possibili accumuli significativi. Il maltempo tenderà ad
attenuarsi progressivamente nella serata di venerdì.
Meteo Italia: previsioni dal LUNEDÌ 12 MAGGIO a VENERDÌ