HAUTE-LOIRE – Uno scenario tipicamente
invernale ha accolto i residenti dell’
Alta Loira nella mattinata di
domenica 20 Aprile, mentre il fine settimana di
Pasqua è stato segnato da
una violenta attività meteo notturna, caratterizzata da
oltre cento fulmini e
nevicate inattese. Temporali notturni: più di 100 impatti di fulmini tra sabato e domenica Le prime
tempeste primaverili del
2025 si sono scatenate sulla parte
meridionale dell’Alta Loira a partire dalle
21:00 di sabato 19 Aprile. La situazione si è intensificata attorno alle
23:00, raggiungendo il culmine prima della
mezzanotte. Secondo quanto riportato dall’
Osservatorio Keraunos, sono stati registrati
79 impatti di fulmini nel dipartimento prima della mezzanotte. Il fronte temporalesco si è poi spostato verso
est, raggiungendo l’area della
cima Lignon, dove tra l’
1:00 e le 2:00 del mattino si sono verificati
venti nuovi impatti. In totale, tra le
21:00 di sabato e le
2:00 di domenica, il conteggio è salito a
105 fulmini, colpendo
duramente il territorio. Keraunos ha sottolineato che l’attività
elettrica aveva già iniziato a intensificarsi nella serata di sabato anche in
Gard e
Ardèche, suggerendo una dinamica meteo in evoluzione su tutta la zona sud-orientale della Francia. I comuni più colpiti: Saint-Paul-de-Tartas in testa Durante l’episodio, i fulmini si sono concentrati principalmente su otto comuni. Il più colpito è stato
Saint-Paul-de-Tartas con
27 impatti, seguito da
Saint-Maurice-de-Lignon (11),
Salette (8),
Pradelles (6) e poi
Alleyrac,
Le Monastier-sur-Gazeille,
Saint-Arcons-de-Barges e
Beauzac, tutti con
4 impatti ciascuno. Precipitazioni trasformate in neve durante la notte I
temporali, accompagnati da
piogge abbondanti, si sono trasformati durante la notte in
nevicate, specialmente nella zona
meridionale dell’Alta Loira e sul
Mézenc. La
neve pesante ha interessato in particolare l’asse della
RN 88, che è risultato
parzialmente coperto all’alba di
domenica 20 Aprile, secondo le segnalazioni del
DIR Massif-Central. La
strada statale RN 88, nel tratto compreso tra
Le Fangeas e Pradelles, è rimasta
innevata, così come la
RN 102 tra
Pradelles e Lanarce, continuando fino alla
Lozère in direzione di
Mende.
Meteo Haute-Loire, Francia: fulmini e neve sorprendono la Pasqua