Il nuovo turista spagnolo cerca esperienze autentiche e culturali
In occasione di Arival Valencia 2025, l’evento internazionale dedicato al mondo delle esperienze turistiche, emergono nuovi dati sul comportamento dei viaggiatori europei. Il focus è sui turisti spagnoli, al centro dello studio “2025 European Traveler Outlook” realizzato da Arival, che ne analizza abitudini, preferenze e tendenze. I risultati offrono spunti preziosi per intercettare un pubblico ... L'articolo Il nuovo turista spagnolo cerca esperienze autentiche e culturali proviene da GuidaViaggi.

In occasione di Arival Valencia 2025, l’evento internazionale dedicato al mondo delle esperienze turistiche, emergono nuovi dati sul comportamento dei viaggiatori europei. Il focus è sui turisti spagnoli, al centro dello studio “2025 European Traveler Outlook” realizzato da Arival, che ne analizza abitudini, preferenze e tendenze.
I risultati offrono spunti preziosi per intercettare un pubblico in cerca di autenticità, esperienze culturali e proposte accessibili.
Viaggi brevi e attenzione al budget
Secondo lo studio, i viaggiatori spagnoli si distinguono per una minore frequenza di viaggio e una durata media più breve rispetto ai colleghi europei di Francia, Germania e Regno Unito. A influenzare questa scelta è soprattutto la componente economica: lo studio conferma che i turisti spagnoli sono i più attenti al budget, con la spesa media più bassa tra i paesi analizzati. Questo non significa rinunciare a viaggiare, ma richiede proposte che combinino valore, qualità e sostenibilità economica.
Esperienze al centro delle scelte di viaggio
Nonostante il contenimento della spesa, l’interesse per le esperienze resta elevato: il 57% dei viaggiatori spagnoli dichiara che le attività sul posto influenzano in modo determinante la scelta della destinazione. In particolare, le esperienze culturali – come visite a musei, tour guidati e scoperta del patrimonio locale – risultano tra le preferite. Un dato che conferma la volontà di vivere il viaggio in modo profondo e autentico, anche in ambito europeo.
Un mercato da comprendere e valorizzare
La resilienza dei viaggiatori spagnoli è un altro elemento emerso con forza: nonostante il 2025 registri un calo generale dei viaggi, molti spagnoli prevedono di mantenere o persino aumentare la propria frequenza di spostamenti. Per gli operatori del settore esperienziale, questo significa una grande opportunità: creare offerte su misura, autentiche e dal prezzo accessibile può fare la differenza nel conquistare un pubblico esigente, ma ancora desideroso di viaggiare.
L'articolo Il nuovo turista spagnolo cerca esperienze autentiche e culturali proviene da GuidaViaggi.