Amici 24, le pagelle della 7° puntata del Serale: TrigNO cresce a piccoli passi, Jacopo Sol crolla

Amici 24: le pagelle del Serale del 3 maggio 2025. Chi ci avrà convinto? I giudizi e le migliori esibizioni della sesta puntata con tanto di colpo di scena inaspettato. Amici 24, pagelle della SETTIMA puntata del Serale del 3 MAGGIO 2025 Nella puntata di Amici del 3 maggio 2025, tra emozioni e colpi di […] L'articolo Amici 24, le pagelle della 7° puntata del Serale: TrigNO cresce a piccoli passi, Jacopo Sol crolla proviene da All Music Italia.

May 3, 2025 - 23:04
 0
Amici 24, le pagelle della 7° puntata del Serale: TrigNO cresce a piccoli passi, Jacopo Sol crolla

Amici 24: le pagelle del Serale del 3 maggio 2025. Chi ci avrà convinto? I giudizi e le migliori esibizioni della sesta puntata con tanto di colpo di scena inaspettato.

Amici 24, pagelle della SETTIMA puntata del Serale del 3 MAGGIO 2025

Nella puntata di Amici del 3 maggio 2025, tra emozioni e colpi di scena, non sono mancate esibizioni sorprendenti e momenti deludenti.

Alti e bassi in questa settima puntata. Nicolò Filippucci ritrova a tratti quella luce che gli avevamo visto negli occhi e nella voce nelle prime puntate del Serale, ma non sempre riesce a concretizzare e presentare il pacchetto completo. Al contrario, con Jacopo Sol si è notato un inspiegabile calo su tanti punti di vista, tra cui l’interpretazione.

TrigNO migliora vocalmente, sempre più, ma come per Antonia manca ancora l’identità artistica. Portano entrambi a casa delle buone esibizioni, ma non sempre basta la vocalità per poter piacere alle persone o stupirle.

Durante questa settima puntata, inoltre, i quattro cantanti rimasti in gara hanno presentato i loro rispettivi inediti:

Leggi QUI le nostre pagelle degli inediti che avete ascoltato questa sera! I nuovi inediti saranno disponibili su tutte le piattaforme digitali da martedì 5 maggio.

chi è stato eliminato?

Chi è uscito dal Serale nella settima puntata? Ben due allievi hanno abbandonato la Scuola!

A conclusione di una puntata scoppiettante, ormai ad un passo dalla finale, Cristiano Malgioglio ha dovuto dare il proprio voto affinché il ballottaggio in sospeso tra Chiara e TrigNO potesse concludersi. Il voto di Malgioglio ha decretato la salvezza di TrigNO e la conseguente decisione di eliminare Chiara che deve quindi abbandonare Amici 24.

Il secondo eliminato della puntata arriva dal ballottaggio finale, dove Jacopo Sol, Francesco e Alessia si sono scontrati.

Cristiano Malgioglio durante la settima puntata del Serale di Amici 24

Cliccate in basso su “CONTINUA” per scoprire le pagelle della settima puntata del Serale di Amici 24!

amici 24: le pagelle della puntata DEL SERALE del 3 MAGGIO 2025

ANTONIA – 6+

Antonia affronta Shallow forse con troppa “delicatezza” se si pensa alla tematica e alla potenza del brano, ma riesce ad essere una buona spalla per Jacopo Sol, portando alla propria squadra il punto della sfida ed emozionando. Precisa, ma poco d’impatto. Stessa situazione su La sera dei miracoli: molto precisa, però pecca di interpretazione. Non sempre serve dimostrare di saper cantare e avere una tale estensione, a volte è l’interpretazione a salvare un’esibizione. Su Ain’t No Sunshine è a suo agio, nel suo habitat naturale ed è evidente.

Arriva poi il turno dell’inedito Relax. Come già ripetuto in passato, uno dei grandi problemi di Antonia è l’identità artistica. Questa canzone potrebbe essere (purtroppo) una normale canzone up tempo estiva di Elodie. Lei è precisa vocalmente, ma continua a non riuscire a trovare chi è davvero Antonia artisticamente.

NICOLÒ FILIPPUCCI – 7

Con Azizam, Nicolò ha fatto uscire un altro lato che musicalmente era rimasto nascosto, senza però abbandonare il suo groove e la sua vena più soul e R’n’B’. Non è solo in grado di emozionare su delle ballad più pure, ma regge ottimamente il palco anche su canzoni più up tempo senza sfigurare, anzi, ma dimostrando una sicurezza non scontata.

Interpretare Luigi Tenco, se non si ha una giusta dose di esperienza e maturità artistica può risultare davvero complesso, ma Nicolò è riuscito a non sfigurare e portare a casa un’esibizione giusta per la sua età e maturità. Ha cantato bene Ciao amore ciao, anche se l’interpretazione è stata un po’ scolastica. Comprensibile, ma va sottolineato.

JACOPO SOL – 6

Jacopo Sol inizia la serata con un’esibizione da brividi, precisa e potente e la spalla di Antonia ha aiutato ancora di più a far capire che il ragazzo sta giocando sul serio.

Non si sa il motivo, ma nel corso della puntata è come se lo Jacopo che abbiamo visto in queste settimane fosse nuovamente tornato nella penombra. Le esibizioni che seguono non sono all’altezza delle precedenti: su I Want To Break Free ha fatto difficoltà nel trasmettere ciò che stava cantando, freddo e senza troppe emozioni però qui si sa, interpretare Freddy Mercury non è mai facile.

Come per Nicolò, anche Jacopo Sol con il suo nuovo inedito Estremo ha dimostrato di essere capace di poter affrontare brani anche più movimentati e non propriamente vicini al genere musicale al quale è più portato a livello vocale o sulle sole ballad. Al contrario del primo, però, stasera gli è mancata quella leggerezza e tranquillità che un tale pezzo dovrebbe trasmettere.

IL MIGLIORE DELLA PUNTATA

TRIGNO – 7.5

Nonostante l’emozione oggettiva con cui deve affrontare la sfida per l’eliminazione ad inizio puntata, TrigNO parte con la spinta giusta per poter poi ripartire e portare a casa questa nuova puntata in modo egregio. Mettiamo dei punti sia sui lati positivi che negativi.

Sul suo nuovo inedito D’amore non si muore, esce fuori la sua grande personalità, magnetismo e capacità di reggere il palco e vocalmente dimostra di migliorare a vista d’occhio. C’è un problema anche per lui: chi è TrigNO? Manca ancora una forte identità artistica nonostante lui abbia dimostrato di saper spaziare musicalmente. Forse è stato proprio questa suo continuo e imperterrito sperimentare – a volte senza aiutarlo davvero – che lo ha penalizzato nel fargli strutturare, appunto, un’identità artistica ben definita.

I duetti con Nicolò sono sempre azzeccati e potenti, lui è un leader e si diverte sul palco insieme al suo compagno di squadra senza mai mettere in secondo piano la voce e l’esibizione in generale per concentrarsi su altro.

La chiusura con L’italiano è la giusta conclusione di una puntata in crescendo per TrigNO. Ripetiamo, vocalmente sta migliorando sempre più, ma bisogna dire che mancano ancora costanza e identità. In generale, è stata una delle sue migliori puntate a livello di risultati e va sottolineato. Che possa diventare davvero pericoloso nelle prossime e ultime puntate? Se continua così, potrebbe davvero accadere!

TrigNO al Serale di Amici 24

Amici 24 pagelle 3 MAGGIO Serale – il resoconto

Cliccate QUI per scoprire cos’è successo durante la settima puntata del Serale di Amici 24!

E tu hai seguito la puntata del 3 maggio? Chi ti ha colpito di più tra i ragazzi del Serale di Amici 24 in questo appuntamento? Chi invece ti ha deluso? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

 

L'articolo Amici 24, le pagelle della 7° puntata del Serale: TrigNO cresce a piccoli passi, Jacopo Sol crolla proviene da All Music Italia.