Meteo: Domenica, tornano piogge e Temporali, ma non per tutti

La giornata di domenica 4 Maggio si annuncia come un vero spartiacque per il meteo italiano, con l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che porterà instabilità e piogge sparse su buona parte del Nord e del Centro, mentre il Sud continuerà a vivere ore dal sapore estivo, seppur con segnali di cambiamento ormai sempre più […] Meteo: Domenica, tornano piogge e Temporali, ma non per tutti

May 4, 2025 - 07:48
 0
Meteo: Domenica, tornano piogge e Temporali, ma non per tutti
La giornata di domenica 4 Maggio si annuncia come un vero spartiacque per il meteo italiano, con l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che porterà instabilità e piogge sparse su buona parte del Nord e del Centro, mentre il Sud continuerà a vivere ore dal sapore estivo, seppur con segnali di cambiamento ormai sempre più evidenti. La perturbazione avanza da nord: prime piogge già al mattino Una saccatura nordatlantica, in discesa dal Nord Europa, inizierà a influenzare il tempo sulla nostra Penisola sin dalle prime ore della giornata. L’impatto più significativo si avrà nel pomeriggio, quando il peggioramento delle condizioni meteo si farà più marcato, in particolare sul Nord Italia. Su regioni come Piemonte, Lombardia e Triveneto, le precipitazioni saranno sempre più frequenti e intense nel corso delle ore centrali e pomeridiane. Temporali localmente forti non sono esclusi, soprattutto nelle aree pedemontane e alpine, dove la combinazione tra aria fredda in quota e umidità nei bassi strati innescherà i fenomeni più intensi. Cielo grigio e piogge sparse anche al Centro tirrenico Sul Centro Italia, in particolare lungo il versante tirrenico, da Toscana a Lazio fino a toccare anche la Campania,  si avrà una progressiva copertura del cielo già dal mattino, accompagnata da piogge intermittenti, più probabili tra pomeriggio e sera. Non si tratterà di fenomeni violenti, ma saranno sufficienti a rompere la breve tregua asciutta delle ultime ore, in un contesto climatico più autunnale che primaverile. Sud e Adriatico ancora protetti dall’alta pressione Uno scenario del tutto opposto, invece, caratterizzerà le regioni del Sud Italia e il versante adriatico. Qui l’alta pressione manterrà ancora il suo predominio, regalando una domenica soleggiata o solo lievemente velata, con temperature massime che supereranno abbondantemente i 25 gradi, soprattutto su Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Nonostante il clima decisamente mite, anche in queste aree si inizieranno a intravedere i primi segnali del cambiamento in arrivo, con nubi alte e sottili che faranno presagire un peggioramento nei giorni successivi. Temperature in calo al Nord, caldo al Sud Sul fronte termico, il Nord Italia vivrà un deciso ridimensionamento delle temperature. Le massime caleranno sensibilmente, con valori che si riporteranno entro le medie stagionali della prima decade di maggio. In Piemonte e Lombardia, così come nelle zone montane e pedemontane, le differenze rispetto a sabato saranno anche di 6-8 gradi in meno. Il freddo sarà più marcato sulle Alpi e sulle Prealpi, ma si farà sentire anche sulle pianure, con massime localmente inferiori ai 18 gradi. Al contrario, il Sud e parte del Centro adriatico godranno ancora di temperature da inizio estate, con punte localmente vicine ai 28-30 gradi nelle zone interne e sulle coste ioniche. La settimana in arrivo: la primavera torna instabile Lo sguardo rivolto all’inizio della nuova settimana mostra un quadro meteo nuovamente dominato da instabilità e variabilità marcata. Dopo la pausa stabile che ha caratterizzato la fine di Aprile, il mese di Maggio riparte con nuove perturbazioni, venti tesi e piogge frequenti, soprattutto su Nord e Centro Italia. Le dinamiche atmosferiche richiameranno da vicino quelle già viste tra Marzo e Aprile, con passaggi perturbati rapidi, temporali improvvisi e una netta difficoltà nel mantenere condizioni durature di bel tempo. L’estate, almeno per ora, sembra ancora lontana. La primavera italiana resta capricciosa e imprevedibile, pronta a sorprendere ancora.

Meteo: Domenica, tornano piogge e Temporali, ma non per tutti