Malta, obbligo di prenotazione per la Blue Lagoon di Comino
Al via da maggio il nuovo sistema online di prenotazione gratuita che regola il numero di visitatori della Blue Lagoon di Comino, che con le sue acque trasparenti e gli habitat costieri di gariga è uno dei siti naturali più famosi di Malta. Si tratta di una novità fortemente voluta da Malta Tourism Authority (Mta) per proteggere e preservare i delicati ecosistemi di questo popolare sito, incluso nella rete europea di tutela ambientale denominata Natura 2000. Continue reading Malta, obbligo di prenotazione per la Blue Lagoon di Comino at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Al via da maggio il nuovo sistema online di prenotazione gratuita che regola il numero di visitatori della Blue Lagoon di Comino, che con le sue acque trasparenti e gli habitat costieri di gariga è uno dei siti naturali più famosi di Malta.
Si tratta di una novità fortemente voluta da Malta Tourism Authority (Mta) per proteggere e preservare i delicati ecosistemi di questo popolare sito, incluso nella rete europea di tutela ambientale denominata Natura 2000.
“Book, Protect, Enjoy” è il claim alla base del nuovo sistema, in cui individui o gruppi che arrivano con imbarcazioni private o commerciali e desiderano sbarcare alla Blue Lagoon, dovranno prenotare in anticipo utilizzando il sistema online gratuito bluelagooncomino.mt.
I visitatori tramite il sito possono prenotare una delle tre fasce orarie giornaliere disponibili: mattina, 08:00-13:00; pomeriggio, 13:30-17:30; sera, 18:00-22:00.
Il sistema di prenotazione genererà istantaneamente un codice Qr unico, da presentare ai funzionari presso i punti di accesso costieri e terrestri. Ai visitatori verrà fornito un braccialetto, che consentirà l’accesso per la durata della fascia oraria prenotata.
Nell’estate 2024, sono stati registrati fino a 12mila visitatori presenti contemporaneamente alla Blue Lagoon, specialmente nelle ore di punta. Il nuovo sistema di prenotazione consente un massimo di 4mila visitatori nella stessa fascia oraria.
Inoltre, Mta ha nominato uno studio di architettura e design di fama ed esperienza internazionale, Mizzi Studio, per realizzare un Piano Strategico per la Blue Lagoon di Comino. Il progetto mira a ripristinare, aggiornare, proteggere e preservare in modo sostenibile il suo delicato ecosistema e la sua bellezza naturale. Ciò includerà la sostituzione delle installazioni esistenti con strutture ecologiche e visivamente appropriate.
Il piano è fondamentale per alleviare la pressione degli arrivi di turisti sul sito attraverso interventi riflessivi, rigenerativi e a basso impatto. Allo stesso tempo, incoraggia anche l’accesso sostenibile dei visitatori alle altre attrazioni dell’isola di Comino.
Più specificamente, il progetto aggiornerà i servizi igienici, creerà punti di sosta, riorganizzerà i punti di ristoro e introdurrà un centro di informazione e controllo. Il disordine visivo sarà ridotto attraverso un linguaggio contestuale coerente e una segnaletica unificata.
Così il ceo di Mta, Carlo Micallef: «Le azioni proposte per Comino rientrano pienamente negli obiettivi della Strategia del Turismo di Malta 2021-2030. La Blue Lagoon è un luogo unico e prezioso che caratterizza l’esperienza turistica a Malta e che è ricercata da molti. Introdurre misure che continuino a mantenerla accessibile e piacevole salvaguardandola al contempo da un’eccessiva attività umana darà risultati vantaggiosi per tutti».