Human Company: 37 milioni di investimenti per potenziare l’offerta
Tempo di investimenti per Human Company, che inaugura la stagione 2025 con la riapertura di tutte le sue strutture in Toscana, Veneto, Lazio e Lussemburgo. Oltre ai camping in town, al Fabulous village e al Plus Florence, aperti tutto l’anno, dal 18 aprile sono tornati operativi altri sei villaggi del Gruppo e Palagina (la tenuta immersa nel cuore della Toscana), mentre il 24 maggio segnerà invece il pieno avvio della stagione con l’apertura dello hu I Pini village nel Lazio. Continue reading Human Company: 37 milioni di investimenti per potenziare l’offerta at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Tempo di investimenti per Human Company, che inaugura la stagione 2025 con la riapertura di tutte le sue strutture in Toscana, Veneto, Lazio e Lussemburgo. Oltre ai camping in town, al Fabulous village e al Plus Florence, aperti tutto l’anno, dal 18 aprile sono tornati operativi altri sei villaggi del Gruppo e Palagina (la tenuta immersa nel cuore della Toscana), mentre il 24 maggio segnerà invece il pieno avvio della stagione con l’apertura dello hu I Pini village nel Lazio.
«Abbiamo dato avvio alla nuova stagione con un importante piano di investimenti – ha sottolineato Domenico Montano, general manager Human Company – che mira ad elevare e potenziare ulteriormente la qualità delle nostre strutture e dei servizi. La soddisfazione dei nostri ospiti resta infatti al centro di ogni nostra scelta: ciascun intervento nasce dall’ascolto attento delle loro esigenze e si traduce in esperienze sempre più autentiche e in proposte personalizzate ed inclusive. Prosegue poi il nostro impegno nella creazione di sinergie positive con le realtà locali, per fare in modo che le strutture siano sempre più aperte e connesse con i territori che le circondano. I nostri village e camping in town sono infatti la base ideale per andare alla scoperta delle micro-destinazioni».
IL PIANO DI INVESTIMENTI DA 37 MILIONI DI EURO
Come ogni anno, per continuare a offrire ai propri ospiti un soggiorno sempre più completo e curato nei minimi dettagli, Human Company ha investito oltre 37 milioni di euro per migliorare ulteriormente le proprie strutture e i servizi proposti. Particolare attenzione al rinnovamento del parco accommodation, per il quale sono stati dedicati 13 milioni di euro dell’investimento totale. Sono state installate 300 nuove case mobili, con un focus specifico su design e scelte sostenibili nei materiali, come ad esempio il fibrocemento ecologico utilizzato come rivestimento degli alloggi di ultima generazione.
Oltre al prosieguo del progetto di retrofit tecnologico, finalizzato alla riduzione e al monitoraggio dei consumi idrici ed elettrici delle strutture, rientrano nel più ampio quadro delle iniziative legate alla sostenibilità del Gruppo l’installazione di nuove colonnine per auto elettriche presso i camping in town di Venezia e Firenze, lo hu Norcenni village e lo hu I Pini village, oltre all’implementazione di pannelli solari a Palagina, allo hu I Pini village e allo hu Firenze Certosa village.
Nell’ambito dell’accessibilità, invece, prosegue l’implementazione nelle strutture delle mobile home hu stay Smart For All, dotate di ampi spazi interni pensati per le esigenze di tutti gli ospiti: dalla camera matrimoniale ancora più grande con bagno en suite ai servizi con ampia doccia fino alla comoda rampa di accesso, ogni elemento è studiato per essere funzionale ed accessibile.
LE NOVITÀ NEI PLUS DI SERVIZI, DAL BENESSERE ALLO SPORT
Nel 2025 Human Company introduce importanti aggiornamenti nei suoi servizi, a partire dal benessere e dallo sport, fondamentali per coinvolgere gli ospiti di tutte le età. Per i più piccoli, presso lo hu Park Albatros village si amplia la Net Experience, l’area di reti molleggiate sospese tra gli alberi in cui potersi divertire saltando e giocando con dei palloni giganti, mentre allo hu Altomincio village ad arricchirsi è la tree experience, che vede da quest’anno disponibile il percorso Kaa per gli ospiti sotto i 3 anni, poiché sviluppato appositamente a bassa quota per esplorare, arrampicarsi e superare ostacoli in totale tranquillità e sicurezza.
Gli adulti, invece, potranno vivere un’esperienza adrenalinica presso lo hu Norcenni Girasole village con la nuova zipline nel parco avventura oppure allo hu Montescudaio village fruire di un itinerario fitness, con numerose stazioni e attrezzi, completamente immerso nel bosco. Infine anche Palagina, la tenuta del Gruppo alle porte del Chianti, si arricchisce quest’anno di nuove proposte. Prima fra tutte il borgo agricolo, un agricampeggio composto da 12 alloggi glamping, ciascuno tematizzato al suo esterno secondo diverse attività e mestieri del mondo agricolo: dal fabbro all’agricoltore, passando per l’apicoltore.