Meteo Parigi: devastante grandinata il 3 maggio 2025 sconvolge la capitale francese

Nel tardo pomeriggio di sabato 3 maggio 2025, il meteo su Parigi ha mostrato uno dei suoi volti più spietati: una grandine di straordinaria intensità si è abbattuta sulla città, sorprendendo cittadini e turisti. I chicchi di ghiaccio, di dimensioni impressionanti che hanno raggiunto i 4 centimetri di diametro, hanno trasformato in pochi minuti le […] Meteo Parigi: devastante grandinata il 3 maggio 2025 sconvolge la capitale francese

May 4, 2025 - 07:48
 0
Meteo Parigi: devastante grandinata il 3 maggio 2025 sconvolge la capitale francese
Nel tardo pomeriggio di sabato 3 maggio 2025, il meteo su Parigi ha mostrato uno dei suoi volti più spietati: una grandine di straordinaria intensità si è abbattuta sulla città, sorprendendo cittadini e turisti. I chicchi di ghiaccio, di dimensioni impressionanti che hanno raggiunto i 4 centimetri di diametro, hanno trasformato in pochi minuti le eleganti strade parigine in un bianco paesaggio invernale, completamente fuori stagione. Danni e disagi in tutta Parigi: il meteo paralizza la capitale La violenza della grandinata ha causato gravi danni in numerosi quartieri. Alberi sono stati sradicati con facilità impressionante e rami spezzati hanno invaso carreggiate cruciali come Boulevard Haussmann e Avenue des Champs-Élysées. Le raffiche di vento, che hanno raggiunto i 90 km/h, hanno aggravato la situazione, richiedendo l’intervento immediato dei sapeurs-pompiers, i vigili del fuoco francesi, in varie zone della città. Molti vetri di automobili e finestre di abitazioni sono andati in frantumi sotto la furia della grandine, mentre le strade principali si sono rapidamente trasformate in fiumi in piena a causa delle abbondanti precipitazioni. Perfino diverse stazioni della metropolitana di Parigi, come Châtelet–Les Halles e Gare de Lyon, hanno subito allagamenti, paralizzando il traffico sia in superficie sia nel sottosuolo. Meteo estremo su Parigi: cittadini e turisti alla ricerca di riparo In mezzo al caos generato dal meteo impazzito, migliaia di passanti e turisti si sono rifugiati all’interno di negozi, stazioni ferroviarie e sottopassaggi per proteggersi dalla violenza della grandinata. Le immagini provenienti dai social network mostrano scene drammatiche, con persone intrappolate e fiumi di acqua ghiacciata che scorrevano lungo strade iconiche come Rue de Rivoli e Boulevard Saint-Michel. Le cause della grandinata: saccatura atlantica e aria caldo-umida Secondo le analisi meteorologiche, la devastante grandinata è stata innescata da una saccatura atlantica che si è spinta sull’Europa centrale, creando un violento scontro tra aria fresca proveniente da nord-ovest e correnti caldo-umide risalite dal Mediterraneo centro-occidentale. Questo contrasto esplosivo ha dato origine a temporali intensi e grandinate eccezionali non solo sulla regione di Parigi, ma anche su vaste aree del nord della Francia, come la Normandia e il Nord-Passo di Calais, dove erano state già diramate allerte meteo. Meteo Parigi: l’Île-de-France in allerta dopo la tempesta Al termine della tempesta, l’intera regione dell’Île-de-France è stata posta sotto allerta gialla per rischio di nuovi temporali. Le autorità francesi hanno segnalato i danni maggiori nei casi di caduta alberi, allagamenti diffusi, vetri infranti e veicoli danneggiati. Fortunatamente, come riportato da fonti ufficiali, non si registrano feriti gravi tra la popolazione. Le immagini della grandinata: documentazione meteo sui social e media Il meteo estremo che ha colpito Parigi è stato documentato in tempo reale da migliaia di utenti sui social media. Video e fotografie hanno mostrato strade sommerse di ghiaccio, automobili gravemente danneggiate e soccorritori al lavoro per rimuovere ostacoli e aiutare chi era rimasto bloccato. Alcuni filmati, divenuti rapidamente virali, testimoniano l’impressionante velocità con cui il cielo si è oscurato e la grandine ha imbiancato la capitale. Fonti meteorologiche internazionali come il National Weather Service (NWS) e il European Severe Storms Laboratory (ESSL) hanno evidenziato come l’evento di grandine del 3 maggio 2025 rientri tra le manifestazioni meteorologiche più intense registrate in Europa negli ultimi anni su Parigi.

Meteo Parigi: devastante grandinata il 3 maggio 2025 sconvolge la capitale francese