Sanremo, Vincenzo Russolillo registra il marchio “Festival della Musica Italiana”

Sanremo, colpo di scena nella guerra dei marchi: Russolillo registra “Festival della Musica Italiana” e apre al dialogo con il Comune L'articolo Sanremo, Vincenzo Russolillo registra il marchio “Festival della Musica Italiana” proviene da imusicfun.

Apr 30, 2025 - 10:53
 0
Sanremo, Vincenzo Russolillo registra il marchio “Festival della Musica Italiana”

La battaglia legale e simbolica intorno ai marchi del Festival di Sanremo si arricchisce di un clamoroso colpo di scena; quando ancora si discutevano gli effetti della sentenza del TAR Liguria – che ha imposto al Comune di Sanremo la messa a gara dei marchi storici “Festival di Sanremo” e “Festival della Canzone Italiana” – e mentre Comune e Rai si fronteggiano su più fronti, Vincenzo Russolillo, patron del Gruppo Eventi, ha giocato d’anticipo, registrando per primo il marchio “Festival della Musica Italiana”. Lo riporta Riviera24.

«Non è un atto contro il Comune di Sanremo», ha dichiarato Russolillo, spiegando che si tratta di un’azione pensata “a tutela” della propria attività e del progetto legato al Palafiori, di cui il suo gruppo ha ottenuto la gestione per i prossimi sei anni. «Abbiamo una concessione per il Palafiori e la vita del nostro evento è legata esclusivamente al fatto che il Festival si faccia o meno a Sanremo. Da imprenditore, devo pensare anche all’ipotesi che il Festival traslochi», ha aggiunto.

La registrazione del marchio – avvenuta l’11 marzo 2025, con largo anticipo rispetto al deposito del Comune – non è stata l’unica mossa dell’imprenditore salernitano, da anni protagonista dietro le quinte dell’universo sanremese con “Tra palco e città” e “Casa Sanremo”. Russolillo ha infatti blindato anche il nome “Casa della Musica Italiana”, rafforzando così la posizione del suo brand nel contesto sanremese.

Fino a pochi giorni fa, il confronto sembrava limitato al duello istituzionale tra Rai e Comune, impegnati in una complessa trattativa su diritti e gestione del Festival dopo la sentenza che ha scosso gli equilibri. Ma con questo blitz strategico, ora anche un soggetto privato entra in gioco con una forte leva negoziale, capace di influenzare i futuri sviluppi.

Nonostante la mossa audace, Russolillo non chiude alla collaborazione. Anzi, tende la mano: «Se chiama il Comune, ci sediamo a tavolino e ragioniamo. Non si tratta di speculare, ma di proteggere quello che abbiamo costruito», ha chiarito. «Non vogliamo sostituirci alla Rai né al Comune di Sanremo. Vogliamo semplicemente essere certi di poter continuare a esistere, qualsiasi cosa accada».

In attesa che la giustizia amministrativa si esprima in via definitiva e che la Rai formalizzi le sue prossime mosse (ha già richiesto a sua volta i marchi “Il Festival della Rai” e “Festival Rai della Musica Italiana”), la mossa di Russolillo agita le acque e trasforma lo scontro in una partita a tre, con esiti sempre più imprevedibili per il futuro della kermesse canora più amata dagli italiani.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Sanremo, Vincenzo Russolillo registra il marchio “Festival della Musica Italiana” proviene da imusicfun.