RAI, vince il Borgo dei Borghi 2025 un gioiello del barocco italiano

Militello in Val di Catania, nel cuore della Sicilia orientale, è stato incoronato Borgo dei Borghi 2025 durante la puntata conclusiva dell’undicesima edizione del programma di Rai 3, condotto da Camila Raznovich. La storica trasmissione, nata come spin-off del celebre Kilimangiaro, ha visto sfidarsi 20 borghi rappresentativi di altrettante Regioni italiane, ognuno con il proprio […] RAI, vince il Borgo dei Borghi 2025 un gioiello del barocco italiano

Apr 21, 2025 - 15:35
 0
RAI, vince il Borgo dei Borghi 2025 un gioiello del barocco italiano
Militello in Val di Catania, nel cuore della Sicilia orientale, è stato incoronato Borgo dei Borghi 2025 durante la puntata conclusiva dell’undicesima edizione del programma di Rai 3, condotto da Camila Raznovich. La storica trasmissione, nata come spin-off del celebre Kilimangiaro, ha visto sfidarsi 20 borghi rappresentativi di altrettante Regioni italiane, ognuno con il proprio patrimonio artistico, culturale e gastronomico. A spuntarla su una folta concorrenza è stato Militello, che ha avuto la meglio su Agliè, suggestivo borgo del Piemonte. Questa vittoria non è solo un riconoscimento estetico, ma un tributo alla storia, all’arte e alle tradizioni secolari di un paese che è tra i luoghi simbolo del Val di Noto, area tutelata dall’UNESCO per le sue città tardo barocche. Situato nella provincia di Catania, Militello in Val di Catania è noto anche per essere il paese natale di Pippo Baudo, volto iconico della televisione italiana. Ma oltre alla celebrità del suo cittadino più illustre, Militello è un tesoro di bellezza architettonica, dove si possono ammirare oltre venti chiese e numerosi palazzi nobiliari, testimonianze di un passato fiorente. Tra le tappe imperdibili del borgo figurano:
  • L’ex Abbazia di San Benedetto, il terzo monastero benedettino per dimensioni della Sicilia, noto per la sua imponenza e per la rilevanza storica.
  • La Chiesa di Santa Maria la Vetere, risalente al 1090, una delle più antiche della zona, che conserva ancora oggi il fascino medievale.
  Il territorio intorno a Militello è un tripudio di campagna siciliana, dove spiccano i fichi d’India, protagonisti indiscussi della cucina locale. Da questo frutto nasce una delle specialità più apprezzate: la mostarda di fichi d’India, un dolce denso e aromatico, preparato secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Militello in Val di Catania si afferma così non solo come meta turistica d’eccellenza, ma come simbolo della Sicilia autentica, dove arte, natura e gusto si fondono in un’esperienza unica.

RAI, vince il Borgo dei Borghi 2025 un gioiello del barocco italiano