Meteo verso Week End con temporali sparsi. Rischio grandinate

  Il quadro meteo previsto per i prossimi giorni sull’Italia evidenzia un progressivo aumento dell’instabilità atmosferica, specialmente a partire dal fine settimana. Le condizioni meteorologiche tenderanno a peggiorare su diverse aree del Paese, influenzando sia i rilievi montuosi che alcune zone di pianura.   Sviluppo meteo di SABATO 10 MAGGIO 2025 Durante la giornata di […] Meteo verso Week End con temporali sparsi. Rischio grandinate

May 9, 2025 - 07:00
 0
Meteo verso Week End con temporali sparsi. Rischio grandinate
Il quadro meteo previsto per i prossimi giorni sull’Italia evidenzia un progressivo aumento dell’instabilità atmosferica, specialmente a partire dal fine settimana. Le condizioni meteorologiche tenderanno a peggiorare su diverse aree del Paese, influenzando sia i rilievi montuosi che alcune zone di pianura. Sviluppo meteo di SABATO 10 MAGGIO 2025 Durante la giornata di SABATO, già dal tardo mattino, si assisterà a uno sviluppo piuttosto rapido di nubi cumuliformi sulle Alpi, sulle Prealpi e lungo tutta la dorsale degli Appennini. Queste formazioni nuvolose saranno capaci di generare brevi rovesci o temporali a carattere sparso, principalmente nelle ore centrali e iniziali del pomeriggio. Non si escludono fenomeni localmente intensi, sebbene di breve durata. Condizioni meteo di DOMENICA 11 MAGGIO 2025 Anche la giornata di DOMENICA sarà caratterizzata da una certa vivacità atmosferica. A partire dalla tarda mattinata, il rischio di precipitazioni temporalesche tornerà a farsi sentire soprattutto sui settori montuosi delle Alpi, delle Prealpi e dell’Appennino. L’attività convettiva sarà più evidente rispetto a SABATO, con possibilità di rovesci intermittenti estesi anche ad alcune aree pedemontane. Scenario meteo tra LUNEDI’ 12 MAGGIO e MARTEDI’ 13 MAGGIO 2025 Nelle giornate di LUNEDI’ e MARTEDI’, secondo i modelli elaborati dal NOAA e dal Centro Europeo ECMWF, il meteo italiano continuerà a mostrare segni evidenti di instabilità diffusa. Gran parte delle regioni, sia settentrionali che centrali e meridionali, sarà coinvolta da brevi rovesci, isolati temporali e da una copertura nuvolosa variabile, alternata a schiarite temporanee. Le temperature, a causa della copertura nuvolosa e delle precipitazioni, subiranno una leggera flessione, mantenendosi su valori compresi fra 16°C e 23°C nelle ore più calde della giornata. I venti soffieranno prevalentemente deboli dai quadranti meridionali, con rinforzi in prossimità dei fenomeni più intensi.

Meteo verso Week End con temporali sparsi. Rischio grandinate