Piogge intense e fulmini mettono in allerta tutte le regioni del Portogallo L’
Instituto Português do Mar e da Atmosfera (IPMA) ha diramato un
avviso meteo giallo per
tutto il territorio portoghese, a causa di una
perturbazione intensa che ha avuto inizio nella
notte di venerdì 2 Maggio a partire dal
Sud del Paese, per poi risalire gradualmente verso il
Nord.
Allerta meteo in progressione: da Sud a Nord Dalle
3 del mattino, le
regioni di Faro e Beja sono finite sotto
allerta meteo per
forti precipitazioni. Alle
6 del mattino, è toccato a
Setúbal e Lisbona, dove si sono verificati
rovesci localmente intensi, accompagnati in alcuni casi da
attività elettrica. Alle
9, l’allerta si è estesa anche a
Évora, Portalegre, Santarém, Leiria e Castelo Branco, mentre
il resto del Paese è stato incluso nel bollettino
dalle 12, con previsioni di
pioggia diffusa e cielo molto nuvoloso.
Temporanea attenuazione nel pomeriggio, ma nuova allerta da sabato L’
avviso meteo giallo verrà
revocato gradualmente nel pomeriggio, ma sarà
riattivato sabato 3 Maggio, sempre in modalità
scaglionata. Il calendario di ritiro prevede la
fine dell’allerta alle
12 a Faro, alle
15 a Beja, Setúbal e Lisbona, alle
18 a Évora, Santarém, Portalegre e Leiria, e alle
21 a Castelo Branco, Coimbra, Guarda, Viseu, Aveiro, Porto, Braga, Viana do Castelo, Vila Real e Bragança. La
nuova ondata di maltempo di
sabato 3 Maggio inizierà
alle 9 in
Lisboa, Santarém, Portalegre, Leiria, Castelo Branco, Coimbra, Aveiro e Viseu, estendendosi
alle 12 a
Guarda, Bragança, Vila Real, Porto, Braga e Viana do Castelo. Tutti questi
nuovi avvisi meteo verranno
ritirati alle 18 di sabato.
Mare agitato lungo le coste e allerta anche a Madeira Il
moto ondoso rappresenta un altro elemento critico. Nella
costa occidentale a nord del Cabo Carvoeiro, sono previste
onde da ovest alte tra
1,5 e 2 metri. A
sud del Cabo Carvoeiro, le
onde da sud-ovest raggiungeranno
2-3 metri, stessa altezza attesa nella
costa sud del Portogallo continentale. Nel
gruppo dell’Arcipelago di Madeira, il
Capitano del Porto di Funchal ha lanciato un
avviso urgente per
forti venti e
mare molto mosso, con attenuazione prevista solo nel
tardo pomeriggio di venerdì. Sono state
raccomandate misure di precauzione, tra cui l’
evitare passeggiate in aree esposte al mare, la
sorveglianza delle imbarcazioni e
l’interruzione della pesca ricreativa nei punti a rischio, come
scogliere e falesie.
Una riflessione sul meteo e sul clima L’IPMA ricorda che il
tempo meteorologico rappresenta lo
stato attuale dell’atmosfera – variabile di giorno in giorno – mentre il
clima si basa su
modelli osservati su scala pluriennale. Fenomeni estremi come quelli osservati in questi giorni
non sono necessariamente indice diretto del cambiamento climatico, ma possono essere
amplificati da esso.
Meteo Portogallo: piogge e temporali scatenano allerta gialla nazionale