Meteo: pronti via, ecco il caldo, la data

  C’è una data dove il meteo potrebbe essere stravolto. La Primavera 2025, che finora si è mostrata instabile e movimentata, potrebbe essere soppiantata da un contesto più sereno e governato da un deciso Anticiclone. Ma vediamo in dettaglio cosa ci aspetta.   Alta Pressione in arrivo Durante gli ultimi giorni di Aprile, il meteo […] Meteo: pronti via, ecco il caldo, la data

Apr 25, 2025 - 14:40
 0
Meteo: pronti via, ecco il caldo, la data
C’è una data dove il meteo potrebbe essere stravolto. La Primavera 2025, che finora si è mostrata instabile e movimentata, potrebbe essere soppiantata da un contesto più sereno e governato da un deciso Anticiclone. Ma vediamo in dettaglio cosa ci aspetta. Alta Pressione in arrivo Durante gli ultimi giorni di Aprile, il meteo su gran parte del Paese sarà ancora soggetto a variazioni repentine, in particolare nelle zone interne e montuose, dove piogge sporadiche e nuvole alternate a schiarite domineranno la scena. È il classico quadro meteorologico primaverile, mutevole e dinamico. Ma attenzione che si comincia ad intravedere una svolta: i modelli meteorologici europei stanno evidenziando una progressiva estensione di un campo di Alta Pressione in arrivo da Ovest, destinato a influenzare inizialmente la Francia e il Centro Europa, prima di espandersi anche su tutta la penisola italiana. Temperature in crescita: valori superiori alla norma Nel corso di questa settimana, fino a Domenica 27 Aprile, si registreranno temperature gradevoli, con valori superiori alla media stagionale, soprattutto nel Nord Italia e sull’Europa Centrale, dove si potranno toccare scarti termici fino a 4 gradi oltre le medie del periodo. Nel Sud Italia, invece, la colonnina di mercurio si manterrà su valori più in linea con le aspettative di fine Primavera, ma comunque senza particolari cali termici. Avvicinandosi a Maggio: nuovo aumento termico in vista Con il trascorrere dei giorni e l’approssimarsi di Maggio, la presenza dell’anticiclone atlantico diventerà sempre più evidente. Questo porterà a un incremento delle anomalie positive di temperatura, con particolare intensità tra Spagna, Francia e Italia Settentrionale. In queste zone, le temperature massime potrebbero superare i 25 gradi, un assaggio del clima estivo. Questo passaggio non solo segnerà un mutamento termico, ma rappresenterà anche una transizione meteo significativa da uno scenario primaverile instabile a uno decisamente più stabile e caldo. Europa divisa in due: freddo al Nord, caldo al Sud Il quadro meteo continentale tra la fine di Aprile e l’inizio di Maggio mostrerà forti contrasti. Nelle nazioni del Nord Europa si prospetta una tardiva irruzione fredda, capace di abbassare le temperature anche di 8 gradi sotto le medie stagionali. In netta contrapposizione, l’Italia, e in particolare il Sud, sarà avvolta da un’aria insolitamente calda, con punte locali che potranno avvicinarsi agli 8 gradi oltre la media climatica. Questo determinerà una sensazione di Estate anticipata, del tutto fuori stagione. La spinta dell’anticiclone subtropicale Alla base di questo scenario troviamo l’espansione di un Anticiclone subtropicale, una struttura atmosferica in grado di bloccare l’avanzata delle perturbazioni provenienti dall’Atlantico, regalando giornate soleggiate, con scarsa nuvolosità e condizioni generalmente stabili. Il meccanismo fisico è affascinante: l’aria calda in quota, discendendo lentamente, esercita una compressione sugli strati inferiori dell’atmosfera, generando riscaldamento e incremento della pressione. Questo processo impedisce la formazione di nubi, favorendo un cielo sereno e limpido. Niente da fare, è la nuova normalità La transizione che si sta delineando è emblematica dei recenti andamenti climatici. La Primavera, sempre più spesso, tende ad assumere tratti estivi già da Aprile, e questo 2025 non fa eccezione. Il calore anomalo non è solo una parentesi, ma un segnale di una nuova normalità. La mitezza di questi giorni ci accompagna verso un inizio di Maggio che, per alcune zone dell’Italia, potrebbe anticipare l’Estate, lasciando da parte la classica instabilità stagionale per un periodo meteo più soleggiato e asciutto. Tra parentesi, com’è giusto che sia, basta che non duri all’infinito…

Meteo: pronti via, ecco il caldo, la data