Meteo: Aprile ancora tanta acqua, le regioni colpite

Il meteo della prima parte del mese di Aprile è stato piuttosto clemente sotto l’aspetto delle piogge concedendo anche lunghi periodi soleggiati e miti a parte qualche rapido passaggio perturbato al Centro-Sud. Nel contempo, la seconda parte di questo mese di Aprile si sta rivelando decisamente opposta con maltempo anche estremo specialmente al Nord-Ovest.   […] Meteo: Aprile ancora tanta acqua, le regioni colpite

Apr 18, 2025 - 14:00
 0
Meteo: Aprile ancora tanta acqua, le regioni colpite
Il meteo della prima parte del mese di Aprile è stato piuttosto clemente sotto l’aspetto delle piogge concedendo anche lunghi periodi soleggiati e miti a parte qualche rapido passaggio perturbato al Centro-Sud. Nel contempo, la seconda parte di questo mese di Aprile si sta rivelando decisamente opposta con maltempo anche estremo specialmente al Nord-Ovest. Le prospettive del prossimo periodo… Il meteo di Pasqua e di Pasquetta sarà compromesso su gran parte dell’Italia a fasi alterne. Toccherà probabilmente prima al Nord e poi al Centro-Sud sperimentare una nuova fase di maltempo decisamente meno intensa rispetto a quella appena terminata. La prossima settimana, invece, vedrà un tempo piuttosto variabile. Non ci sarà né una figura di alta pressione, né una figura di bassa pressione a dominare la scena sul nostro paese, ma resterà una palude barica che a più riprese permetterà, grazie a impulsi instabili, il rinnovarsi di condizioni di instabilità atmosferica. Al momento, un nuovo peggioramento viene ipotizzato tra la sera di martedì 22 Aprile e il mattino di mercoledì 23 Aprile sul Nord in spostamento sul resto del paese. Anche nella giornata di giovedì 24 Aprile viene ipotizzato un nuovo peggioramento seppur blando e ancora piuttosto dubbio. Le regioni che registreranno le piogge più abbondanti fino a fine Aprile… Le regioni del nostro paese che registreranno precipitazioni ancora abbondanti con accumuli superiori a 50/70 mm saranno Liguria, Piemonte Occidentale, tutta la fascia pedemontana e prealpina del Veneto e della Lombardia, il Trentino e il Friuli-Venezia Giulia. Al Centro nuove piogge abbondanti nelle aree interne di Toscana, Lazio, Umbria. Il discorso sarà differente al Sud Italia: qui, ad eccezione di Pasquetta che sarebbe instabile (non ovunque), il tempo sarà prevalentemente asciutto e soleggiato oltre che mite. Le precipitazioni attese sono molto scarse o nulle nel prossimo periodo fino a fine mese. Continuerà un tempo più tardo primaverile/simil-estivo su questa area del nostro paese.

Meteo: Aprile ancora tanta acqua, le regioni colpite