Meteo Maggio: anticiclone a metà. Ancora piogge su queste aree

L’ultimo aggiornamento del modello europeo ECMWF sulla possibile tendenza di massima per il mese di maggio, mostra qualche segnale di ingerenza dell’anticiclone subtropicale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Rispetto all’elaborazione precedente, che vedeva ancora piuttosto timida l’azione del fronte stabilizzante verso la nostra penisola, per via di una maggiore ostinatezza delle correnti umide atlantiche […] Meteo Maggio: anticiclone a metà. Ancora piogge su queste aree

Apr 26, 2025 - 10:20
 0
Meteo Maggio: anticiclone a metà. Ancora piogge su queste aree
L’ultimo aggiornamento del modello europeo ECMWF sulla possibile tendenza di massima per il mese di maggio, mostra qualche segnale di ingerenza dell’anticiclone subtropicale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Rispetto all’elaborazione precedente, che vedeva ancora piuttosto timida l’azione del fronte stabilizzante verso la nostra penisola, per via di una maggiore ostinatezza delle correnti umide atlantiche fino al Mediterraneo centrale, gli ultimissimi dati ipotizzano una maggiore frequentazione di promontori anticiclonici di origine nord-africana anche verso diverse regioni italiane, in particolare verso quelle meridionali e in parte centrali. Dunque, per il corso del mese di maggio, su questi settori potrebbero aversi diverse fasi stabili e anche abbastanza calde, magari anche con primi sentori estivi. Tuttavia, i promontori appaiono piuttosto mobili, così come sono simulate le dinamiche barche, senza particolare insistenza dei medesimi e, dunque, eventuali puntate più calde potrebbero essere a tempo, con si, un certo surplus termico, ma rientrante nella tipicità primaverile, senza esagerazioni. Di contro, la primavera potrebbe mostrare ancora un volto più instabile sulla rimanente parte dell’Italia, ossia diffusamente al Nord e su parte del Centro, segnatamente sull’alto Tirreno, in forma minore sul medio Tirreno. Questo perché il flusso umido e moderatamente instabile atlantico non sembrerebbe perdere colpi. Sullo scacchiere europeo occidentale, segnatamente tra Penisola Iberica e Francia, continuerebbero ad agire con una certa insistenza moderati cavi d’onda di matrice Nord-oceanica, con perno depressionario principale in prossimità del Portogallo, ma con influenza ricorrente verso l’Europa centro-occidentale e anche verso il Nord del Mediterraneo. Le nostre regioni più costantemente esposte al flusso umido sarebbero quelle settentrionali e, tra queste, di più il Piemonte centro meridionale, il Centro Sud della Lombardia, il Trentino, diffusamente anche l’Emilia Romagna centro occidentale e, in forma minore, la Liguria. Su tutte queste aree sarebbe atteso, sempre stando agli ultimissimi aggiornamenti, un mese di maggio oltremodo piovoso, quindi con piogge sopra la norma. Piogge ricorrenti sul resto del Nord, con quadro pluviometrico complessivo nella norma del mese, forse solo leggermente sotto norma su alto Piemonte, alta Lombardia e su Api e Prealpi tra Veneto e Friuli. Piogge ricorrenti anche sulla Toscana, specie centro occidentale, anche qui con un quadro pluviometrico complessivo più o meno nella norma; piogge meno ricorrenti, ma comunque presenti in diverse fasi, anche sul resto della Toscana, sull’Umbria, sul Lazio e sulla Sardegna, con piogge nella media o leggermente sotto. Fasi con sconfinamenti di piogge anche verso il medio e basso Adriatico e il Sud non mancherebbero certamente, tuttavia su questi settori le indicazioni sarebbero per piogge in prevalenza sotto media e per periodi asciutti prevalenti. Infine, le temperature medie di maggio si porrebbero in prevalenza sotto la norma al Nord o localmente nella norma; temperature nella norma al Centro, su Centro Sud Sardegna e fino alla Campania e al Nord della Puglia, valori un po’ sopra media, di 1/2°, sul resto del Sud.

Meteo Maggio: anticiclone a metà. Ancora piogge su queste aree