Meteo: la primavera ha fretta di prendersi la scena e non trova ostacoli

Il meteo del prossimo periodo, nonostante su una parte del nostro paese potrà risultare perturbato o instabile, sotto l’aspetto termico si contraddistinguerà per essere davvero interessante: il tempo pare che non voglia aspettare i giusti periodi per quello che è il corretto momento stagionale.   Cosa si prevede in prospettiva? Al Nord Italia, specie lato […] Meteo: la primavera ha fretta di prendersi la scena e non trova ostacoli

Mar 28, 2025 - 11:37
 0
Meteo: la primavera ha fretta di prendersi la scena e non trova ostacoli

Il meteo del prossimo periodo, nonostante su una parte del nostro paese potrà risultare perturbato o instabile, sotto l’aspetto termico si contraddistinguerà per essere davvero interessante: il tempo pare che non voglia aspettare i giusti periodi per quello che è il corretto momento stagionale.

 

Cosa si prevede in prospettiva?

Al Nord Italia, specie lato Ovest, il maltempo lascerà definitivamente spazio al sole e alla mitezza senza interruzioni a parte qualche nota instabile possibile ancora nella giornata di lunedì 31 Marzo, anche se da confermare. Discorso analogo al Nord-Est che dovrebbe restare anch’esso all’asciutto ad eccezione di qualche rovescio sulle aree montuose nelle ore pomeridiane.

Il Centro-Sud Italia, invece, resteranno probabilmente ancora sotto l’influenza di una vasta area depressionaria che continuerà a rinnovare occasioni di maltempo a più riprese su questi settori.

 

La primavera ha fretta…

La primavera quest’anno non ha molta intenzione di aspettare a dare il massimo di sé. La situazione in evoluzione prevede una fase molto mite fino alla fine di Marzo. Solo all’esordio di Aprile, per non più di tre giorni, ci sarà una temporanea fase con temperature nella norma o lievemente al di sotto.

Il periodo successivo, invece, sarà caratterizzato da importanti anomalie termiche a livello nazionale e a livello europeo. Le anomalie termiche sono previste intorno a 4/8 gradi sopra la norma per tutto il periodo preso in esame fin oltre il 10 Aprile. Le anomalie fanno riferimento alla quota di 850 hPa. Al suolo le anomalie potrebbero essere superiori.

In questo scenario, la situazione prevede una fase di totale stabilità al Nord e parte del Centro mentre al Sud Italia fin verso il 5 Aprile potrebbe restare sotto condizioni a tratti instabili. Una fase di questo tipo permette di vivere una primavera a tratti piovosa al Centro-Sud Italia che permette di ricaricare le falde acquifere in vista della stagione estiva. Nel contempo la tregua al Nord Italia permette di respirare dopo le abbondanti precipitazioni.

Meteo: la primavera ha fretta di prendersi la scena e non trova ostacoli