Meteo: inizio d’Aprile freddo da battere i denti, poi svolta improvvisa

  Continua il meteo decisamente movimentato di questo fine Marzo, in linea con le caratteristiche della Primavera. Un vortice, risalito fin sull’Adriatico Centrale, tiene sotto scacco parte dell’Italia con piogge e temporali anche di forte intensità. Non mancano i rovesci di grandine anche abbondanti.   La circolazione depressionaria è ricolma d’aria fredda in quota, che […] Meteo: inizio d’Aprile freddo da battere i denti, poi svolta improvvisa

Mar 28, 2025 - 08:07
 0
Meteo: inizio d’Aprile freddo da battere i denti, poi svolta improvvisa

Inverno tardivo prossima settimana, ma sarà un evento flash

 

Continua il meteo decisamente movimentato di questo fine Marzo, in linea con le caratteristiche della Primavera. Un vortice, risalito fin sull’Adriatico Centrale, tiene sotto scacco parte dell’Italia con piogge e temporali anche di forte intensità. Non mancano i rovesci di grandine anche abbondanti.

 

La circolazione depressionaria è ricolma d’aria fredda in quota, che si riversa verso il basso nel momento delle forti precipitazioni tanto da favorire episodi di neve in Appennino fin sotto i 1500 metri. Questo è però solo un antipasto di quello che accadrà dopo il weekend, quando avremo un’irruzione fredda più organizzata.

 

Aria fredda di matrice artica, in discesa dalla Scandinavia, entrerà nel vivo a cavallo fra Lunedì 31 Marzo e Martedì 1° Aprile. L’inizio di Aprile si preannuncia sorprendente, tanto da mostrare un volto persino invernale, ma solo su alcune regioni. Non si tratterà assolutamente di un “Pesce d’Aprile”.

 

Non è il caso di rimanere eccessivamente sorpresi. I ritorni d’Inverno sono la normalità di questo periodo, come peraltro avevamo indicato molto probabile quest’anno per via del Final Warming del Vortice Polare, avvenuto molto prima rispetto al solito.

 

Inizio Aprile di grandi sbalzi, prima freddo e poi improvviso tepore primaverile

Probabilmente quello atteso ad inizio settimana non sarà l’unico episodio freddo con cui dovremo fare i conti ad Aprile. Prima di questo raffreddamento, l’instabilità resterà assoluta protagonista, a conferma di una dinamicità esasperata che potrebbe persistere ancora molto a lungo per diverse settimane.

 

Il vortice, che attualmente interessa parte d’Italia, farà infatti da calamita per un nuovo affondo perturbato in discesa dal Mare del Nord. La circolazione ciclonica sull’Italia si ravviverà in modo netto da Sabato 29 Marzo. Ci attende un weekend quindi di nuovo instabile, se non persino perturbato.

 

Il grosso del maltempo colpirà proprio le regioni centro-meridionali, specie del versante adriatico, e tornerà anche la neve sui monti appenninici. Un primo apporto d’aria fredda da nord si farà sentire già nel corso del weekend, ma sarà abbastanza limitato, in attesa dell’irruzione artica più massiccia a seguire.

 

Sembra configurarsi un vero e proprio colpo di coda invernale destinato ad accompagnarci nei primi giorni della prossima settimana. L’aria fredda, in discesa dalla Scandinavia, scorrerà esattamente sul bordo orientale di un Anticiclone che nel frattempo proverà a rimontare sull’Italia.

 

A risentire maggiormente di questo raffreddamento saranno le regioni adriatiche ed il Sud. Questo episodio invernale durerà poco con l’anticiclone in successivo rinforzo e l’esplosione del clima primaverile dal 3-4 Aprile su tutta Italia. Gli sbalzi eclatanti potrebbero proseguire, con altro freddo non escluso dal 6-8 Aprile.

Meteo: inizio d’Aprile freddo da battere i denti, poi svolta improvvisa