Meteo Impazzito sull’Italia, Ondata di Piogge Senza Tregua

L’instabilità atlantica continua a condizionare il meteo sull’Italia, e le ultime elaborazioni modellistiche confermano un’evoluzione barica coerente con quanto già anticipato nei giorni scorsi. Le correnti cicloniche atlantiche, infatti, riusciranno ancora una volta a penetrare nel bacino del Mediterraneo, mantenendo condizioni meteorologiche spiccatamente dinamiche almeno fino alla fine del mese di aprile.     Le […] Meteo Impazzito sull’Italia, Ondata di Piogge Senza Tregua

Apr 22, 2025 - 10:52
 0
Meteo Impazzito sull’Italia, Ondata di Piogge Senza Tregua
L’instabilità atlantica continua a condizionare il meteo sull’Italia, e le ultime elaborazioni modellistiche confermano un’evoluzione barica coerente con quanto già anticipato nei giorni scorsi. Le correnti cicloniche atlantiche, infatti, riusciranno ancora una volta a penetrare nel bacino del Mediterraneo, mantenendo condizioni meteorologiche spiccatamente dinamiche almeno fino alla fine del mese di aprile. Le proiezioni dei modelli globali come ECMWF, sia nella versione deterministica che in quella ensemble (ENS), sono chiare: ci attendono diversi impulsi perturbati alternati a brevi pause più asciutte. In particolare, l’anomalia negativa dei geopotenziali a 500 hPa prevista intorno al 25 aprile segnala una circolazione ciclonica attiva in quota, con valori pressori inferiori alla media del periodo. Ciò implica l’ingresso ricorrente di nuclei instabili, accompagnati da precipitazioni anche diffuse e localmente intense, seppur distribuite in modo irregolare. Dal punto di vista pluviometrico, le mappe degli accumuli previsti dai modelli ECMWF e ICON per i prossimi 7 giorni evidenziano scenari piuttosto omogenei: gran parte della Penisola sarà interessata da nuove fasi piovose, con i settori tirrenici, le regioni del Nord e parte del Centro che potrebbero accumulare i quantitativi maggiori. È importante però sottolineare che si tratta di tendenze modellistiche a medio termine e non di previsioni dettagliate a scala locale: vanno quindi interpretate con cautela. Sul fronte termico, il contesto rimarrà generalmente in linea con le medie climatiche della terza decade di aprile. Tuttavia, non mancheranno giornate con temperature lievemente inferiori alla norma, specie nelle fasi più instabili, grazie alla ventilazione di origine atlantica e al minor soleggiamento. In sintesi, stiamo vivendo una fase meteo che possiamo definire di “primavera matura”, caratterizzata da un’alternanza tra piogge e schiarite, senza eccessi né dal punto di vista termico né da quello precipitativo. Una situazione che, pur risultando a tratti fastidiosa per chi attende stabilità e caldo, rappresenta un respiro fondamentale per l’equilibrio idrico del territorio e un segnale di un’atmosfera dinamica, non bloccata, come spesso accade nei contesti estremi. Ci ritorneremo.

Meteo Impazzito sull’Italia, Ondata di Piogge Senza Tregua