Previsioni meteo di Sabato 19 Aprile in Catalogna La
giornata odierna in
Catalogna si presenta decisamente movimentata dal punto di vista
meteo, con un brusco cambiamento rispetto ai giorni precedenti. Dopo un inizio di
Settimana Santa con un paio di giorni asciutti,
oggi sabato 19 Aprile si apre all’insegna dell’instabilità diffusa su gran parte del territorio.
Mattinata con piogge sparse tra Barcellona e Tarragona Nelle
prime ore del mattino, le piogge hanno interessato le aree
sud-occidentali della regione, con precipitazioni che si sono spinte verso le
contee settentrionali di Tarragona e il
sud della provincia di Barcellona. Il cielo rimane coperto in molte zone con
rovesci intermittenti, soprattutto nel settore
nord di Tarragona e nel
centro di Barcellona, mentre la situazione si evolve rapidamente anche nella zona di
Girona, dove si prevedono
precipitazioni sparse a mezzogiorno.
Temporali intensi nel pomeriggio e rischio di forti rovesci Il
pomeriggio sarà caratterizzato da un nuovo impulso perturbato, con
temporali localmente intensi capaci di scaricare anche
20-30 litri per metro quadrato in meno di mezz’ora. I fenomeni più intensi sono attesi sulle
contee di Lleida, nelle
zone interne di Tarragona, nella
Catalogna centrale, fino ad abbracciare i
Pirenei e i
Prepirenei orientali. Al contrario, l’
area di Girona potrebbe rimanere ai margini di questo peggioramento, così come gran parte della
costa centrale catalana, dove le piogge saranno molto più deboli o addirittura assenti.
Quota neve in discesa e temperature in calo Un altro elemento importante dell’
attuale scenario meteo è la
neve, che cadrà a partire da
quota 2.000 metri nelle prime ore del giorno, ma che nel pomeriggio scenderà rapidamente fino a
1.400-1.600 metri, specialmente nelle
zone montuose dei Pirenei. Il
calo termico sarà sensibile nell’entroterra e ancor più marcato nelle
contee di Lleida e sui
rilievi alpini, dove si attendono valori ben inferiori rispetto ai giorni precedenti.
Domenica con miglioramenti e freddo residuo La giornata di
domenica segnerà una
pausa dell’instabilità, con un contesto
più sereno, anche se non privo di residui addensamenti nuvolosi e
nevischio locale nei Pirenei e Prepirenei, a partire dai
1.500 metri. Le
temperature tenderanno a
risalire lievemente, soprattutto nelle zone oggi più colpite dal freddo.
Lunedì con qualche rovescio ma meteo più favorevole Per
lunedì, si intravedono
nuovi rovesci sparsi nelle ore pomeridiane, soprattutto nell’
entroterra, ma senza fenomeni intensi. Le
condizioni meteo non dovrebbero compromettere in maniera significativa i rientri dalla festività pasquale.
Meteo Catalogna: pioggia, neve e freddo in arrivo oggi