Konrad Travel e Travel Island: gli Stati Uniti in 4 viaggi iconici

Non semplici vacanze ma sogni da vivere in prima persona. Gli Stati Uniti di Konrad Travel www.konradtravel.it e Travel Island www.travelisland.it in collaborazione con Brand USA narrano di luoghi e persone, oceani e colline, deserti e avventure, musica, natura ed esperienze gastronomiche. Sono viaggi guidati per piccoli gruppi, con partenze a settembre e ottobre, su ... L'articolo Konrad Travel e Travel Island: gli Stati Uniti in 4 viaggi iconici proviene da GuidaViaggi.

May 6, 2025 - 08:49
 0
Konrad Travel e Travel Island: gli Stati Uniti in 4 viaggi iconici

Non semplici vacanze ma sogni da vivere in prima persona. Gli Stati Uniti di Konrad Travel www.konradtravel.it e Travel Island www.travelisland.it in collaborazione con Brand USA narrano di luoghi e persone, oceani e colline, deserti e avventure, musica, natura ed esperienze gastronomiche. Sono viaggi guidati per piccoli gruppi, con partenze a settembre e ottobre, su itinerari composti con passione da esperti delle destinazioni. Quattro proposte iconiche con un unico filo conduttore: l’emozione di essere protagonisti in una terra leggendaria.

Avventura nel South West

Tour guidato con accompagnatore dall’Italia
Partenza: 9 settembre 2025 da Milano, possibili ricongiungimenti da altri aeroporti

Un viaggio che non si dimentica, un’avventura che inizia nella scintillante Las Vegas, la città che non dorme mai e si snoda tra i paesaggi maestosi del Nevada, dell’Arizona e dello Utah, dove la natura racconta storie antiche scolpite nella roccia. È un cammino dentro se stessi, destinato a durare per sempre.

Dopo il volo dall’Italia, ci si immerge subito nella magia del deserto esplorando il Red Rock Canyon, la maestosa Hoover Dam e le acque tranquille del Lake Mead. Si prosegue poi sulla leggendaria Route 66, tra le reminiscenze vintage di Kingman, le montagne dell’Arizona, l’antico sito minerario di Oatman e l’atmosfera retrò di Seligman e Williams.

Poi il Grand Canyon: immenso, silenzioso, potente. Un giorno per camminare lungo i sentieri e i punti panoramici del South Rim, prima di scendere verso il Lago Powell e Page, dove il Colorado scava nella terra capolavori come Horseshoe Bend.

Lasciata alle spalle la suggestione policroma di Antelope Canyon, la Monument Valley irrompe con la sua spiritualità millenaria, esaltata dai racconti di una guida Navajo. Si prosegue poi verso la colonia mormone di Bluff (Utah), passando per Goosenecks State Park e Mexican Hat.

Dopo la visita del forte di Bluff si raggiunge Moab, alle porte dell’Arches National Park, che regala un tramonto tra archi di pietra sospesi nel tempo. La tappa successiva è dedicata alla vastità del Canyonlands National Park e al punto panoramico di Dead Horse Point, per giungere a Torrey.

Attraverso la panoramica US24 si entra al Capitol Reef National Park, dove i frutteti si alternano alle gole scolpite del Grand Wash. Tra deserti e foreste, la U12 conduce al paesaggio magico del Bryce Canyon National Park. Al sorgere del sole,- gli hoodoos – i pinnacoli di argilla – sembrano danzare in uno spettacolo naturale che lascia senza fiato. Poi è la volta di Zion National Park: canyon profondi, sentieri incisi nella roccia, il silenzio potente delle montagne. Qui si vive l’esperienza unica del canyoning a piedi, avvolti dalla maestosità della natura.

Attraversando la spettacolare Virgin River Gorge, la strada riporta infine a Las Vegas. C’è tempo per respirare ancora un po’ di West e fare shopping, o divertirsi con le slot machine al Casinò, prima del volo di rientro.

Scopri qui tutti i dettagli dell’itinerario
Proposta Konrad Travel 
Proposta Travel Island 

South Usa, tra musica e magia

Tour guidato con accompagnatore dall’Italia
Partenza 30 settembre 2025 da Milano – possibili ricongiungimenti da altri aeroporti

C’è un luogo dove la musica è la voce della terra e ogni cittadina, tra piantagioni di cotone e tabacco, canta la propria storia. Questo viaggio nell’incantevole sud americano è un’immersione totale in una cultura potente e struggente, nel calore di persone accoglienti e amichevoli, desiderose di condividere emozioni, storia e leggende.

Da Nashville, Tennessee, capitale della musica country, tra la Hall of Fame con la sua collezione di oltre 2 milioni e mezzo di oggetti, e gli iconici studi RCA – che hanno visto passare Elvis Presley, Willie Nelson, Chet Atkins e molti altri – si entra subito in connessione con l’anima del Sud. Le emozioni si fanno intense tra gli echi del Ryman Auditorium e le voci del National Museum of African American Music. In serata, crociera con cena tipica sulla celeberrima General Jackson Showboat Country Music Dinner Cruise sul fiume Cumberland, naturalmente con ottima musica.

La rotta continua verso l’U.S. Space and Rocket Center di Huntsville, Alabama, il più grande museo e centro operativo della Nasa negli Stati Uniti dedicato all’esplorazione dello spazio. Nel pomeriggio sarà il turno dello studio di registrazione Fame – che ha ospitato i più grandi musicisti di tutti i tempi, da Etta James ad Aretha Franklin, Wilson Pickett e molti altri – e dei Muscle Shoals Sound Studios, resi celebri dal fantastico LP di Cher del 1969, 3614 Jackson Highway. E poi Tupelo, Mississippi, per rivivere i primi passi di Elvis Presley in un omaggio che sa di dichiarazione d’amore per la musica.

Il delta del Mississippi conduce al cuore del blues: a Cleveland – con visita al Grammy Museum e alla Dockery Farm, leggendario luogo di nascita del blues  – e a Clarksdale, con il piccolo e antico Delta Blues Museum. Tra leggende e racconti che parlano di sofferenza e speranza, la giornata si chiude con una serata al Ground Zero Blues Club, che si accende di note e battiti del cuore.

Ma questo viaggio è anche memoria viva di una nazione. Dopo Indianola, con sosta al museo dedicato a B.B. King, camminando tra storie di lotta, riscatto e coraggio si arriva a Jackson e al Mississippi Civil Rights Museum, fino al campo di battaglia di Vicksburg. E ancora Natchez, con il Forks of the Road Slave Market, secondo mercato di schiavi degli Stati Uniti, e St. Francisville (Louisiana), con l’inquietante Myrtles Plantation. Qui si entra nei silenzi delle piantagioni, nelle dimore storiche, tra i fantasmi del passato.

Si esplora poi la Louisiana più autentica: tra villaggi acadiani, paludi abitate dagli alligatori e il profumo speziato del tabasco, nato e tuttora prodotto solo ad Avery Island. A Vacherie si visita la Oak Alley Plantation, la piantagione più fotografata del Sud, e a LaPlace ci si imbarca per un suggestivo tour delle paludi, attraversando i bayou per dedicarsi al bird e gator watching.

Infine, New Orleans: città-simbolo, profumata e magica, dove il jazz nasce per strada e la vita danza tra il French Quarter, i mercatini e le piazze. L’ultima sera, sul battello, la musica accompagna il tramonto sul Mississippi chiudendo il cerchio di una sinfonia palpitante di storie, sapori e colori.

Scopri qui tutti i dettagli dell’itinerario
Proposta Konrad Travel
Proposta Travel Island

New England foliage

Tour guidato dal 12 al 22 ottobre 2025, con accompagnatore parlante italiano
Partenza da Roma – possibilità di ricongiungimento da altri aeroporti.

In boschi come tavolozze viventi, l’Indian Summer nel New England alterna senza soluzione di continuità infinite sfumature di giallo, arancio, rosso fiammeggiante, porpora e viola. In ottobre l’autunno gioca con le foglie e i colori e ogni curva della strada regala un quadro nuovo.

Il tour inizia da Boston, dove ogni angolo racconta la nascita degli States: dalla USS Constitution, la più antica nave militare americana, al Freedom Trail, dal quartiere residenziale di Beacon Hill al Common Park, il primo parco pubblico americano, al Waterfront, qui tutto parla di libertà, storia, sogni. L’escursione nei campus di Harvard e Mit, guidata dagli studenti, riporta all’eccellenza intellettuale americana.

Si parte poi per la costa del Maine, tra fari a picco sul mare e villaggi di pescatori, dove il tempo sembra essersi fermato. Si visitano Salem, la “città delle streghe” e il suo Maritime National Historic Park, proseguendo poi per Portland, Rockland, Camden, luoghi che evocano salsedine e leggende di mare, da vivere con un’escursione in barca. La vivace Bar Harbor schiude la porta dell’Acadia National Park, un paesaggio variegato di scogliere, laghi, sentieri tra le foglie, fari e onde. Dalla costa del Maine l’itinerario vira verso l’interno, dapprima collinare e poi montuoso, oltre il confine con il New Hampshire e fino a North Conway, all’ingresso delle White Mountains.
L’emozione esplode al Mount Washington, dove si sale a bordo della cremagliera Cog Railway per raggiungerne la cima, da dove la vista spazia fino al Canada.

Il viaggio prosegue verso le morbide colline del Vermont, con la visita a un sito di produzione di sciroppo d’acero. È come tornare all’essenza delle cose semplici, tra profumi e sapori autentici, prima di proseguire per Pittsfield.

Il Norman Rockwell Museum a Stockbridge racconta più di mezzo secolo di storia americana. Nel pomeriggio si viaggia fino al Rhode Island, il più piccolo degli Stati americani, per una visita dell’affascinante Newport, culla dell’America’s Cup, con le sontuose dimore della Ocean Drive. Cape Cod, con le sue spiagge infinite, le dune sabbiose e i fari, prelude alla vibrante Provincetown, sulla punta Nord della penisola. Plymouth, la più antica città del New England, con la riproduzione della nave Mayflower II, regala anche una visita alla Plimoth Plantation, ricostruzione di un villaggio di pellegrini del XVII secolo. Il trasferimento all’aeroporto di Boston pone il sigillo all’itinerario.

Partecipare a questo viaggio significa vivere un momento unico, che si verifica solo una volta l’anno e solo qui. È un’esperienza che nutre l’anima, tra paesaggi che parlano al cuore e una cultura – anche culinaria – che incanta per autenticità e calore.

Scopri qui tutti i dettagli dell’itinerario
Proposta Konrad Travel
Proposta Travel Island

Route 66 e Parchi Americani speciale Centenario

Fly& drive, 24 giorni, min 2 pax con accompagnatore dall’Italia
Partenza Pasqua 2026 – 25 giorni – da Milano, possibili ricongiungimenti da altri aeroporti

Certe strade non si percorrono solo con un’auto, ma con il cuore. La Route 66 è un’icona, una leggenda che attraversa gli States da Chicago a Los Angeles. Questo itinerario “revisited”, seguendo le oltre 3000 miglia della Mother Road, offre un’avventura penetrante e irripetibile, un cammino nella memoria collettiva, nei paesaggi sconfinati, nei miti del cinema e della musica.

Dalla Windy City Chicago, con la sua architettura futurista e lo skyline sul Lago Michigan, si parte alla scoperta del cuore degli USA: Springfield, St. Louis, Tulsa, Amarillo, città dove il tempo sembra sospeso tra diners d’epoca, insegne al neon e musei che raccontano storie di eroi, pionieri e musicisti.

Con il suo spirito Wild West, Flagstaff è la porta di accesso al Grand Canyon. La strada chiama ancora, altre emozioni attendono. Il Lake Powell e Page, l’Horseshoe Bend, uno dei punti più scenografici e fotografati del Colorado River, l’Antelope Canyon, la Monument Valley (escursione in 4×4 con guida Navajo inclusa) si dipanano al passaggio come visioni di incomparabile potenza. Dopo gli archi di pietra e le formazioni geologiche dell’Arches National Park, l’affascinante Highway 12 dello Utah conduce alla moltitudine di canyon e strapiombi del Capitol Reef National Park prima di proseguire per l’Escalante National Monument, il Bryce Canyon e il Parco nazionale Zion.

Ogni tappa è una scoperta, dalla natura al contrasto sfavillante di Las Vegas, fino all’arrivo a Santa Monica, dove la Route 66 incontra l’oceano Pacifico.

Scopri qui tutti i dettagli dell’itinerario
Proposta Konrad Travel 
Proposta Travel Island 

 

Konrad Travel e Travel Island offrono l’occasione di vivere l’America più vera.
Il tuo sogno sta per diventare realtà.
Per info: www.konradtravel.it  www.travelisland.it

L'articolo Konrad Travel e Travel Island:
gli Stati Uniti in 4 viaggi iconici
proviene da GuidaViaggi.