Giornata della Terra: Rakuten TV rinnova il palinsesto

In occasione della Giornata della Terra, Rakuten TV rinnova il suo impegno nella promozione della consapevolezza ambientale e sociale anche attraverso il potere del cinema. Da anni la piattaforma seleziona e valorizza contenuti volti a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche green, proponendo narrazioni che educano, emozionano e ispirano. Già disponibile, una speciale sezione TVOD celebra […] L'articolo Giornata della Terra: Rakuten TV rinnova il palinsesto proviene da Vgmag.it.

Apr 21, 2025 - 08:41
 0
Giornata della Terra: Rakuten TV rinnova il palinsesto
Il Robot Selvaggio

In occasione della Giornata della Terra, Rakuten TV rinnova il suo impegno nella promozione della consapevolezza ambientale e sociale anche attraverso il potere del cinema. Da anni la piattaforma seleziona e valorizza contenuti volti a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche green, proponendo narrazioni che educano, emozionano e ispirano. Già disponibile, una speciale sezione TVOD celebra l’Earth Day con una raccolta di film e documentari che abbracciano diversi generi, ma condividono lo stesso messaggio: proteggere il nostro pianeta è una responsabilità di tutti.
Per le famiglie e i più piccoli, la natura prende vita attraverso l’animazione con cinque titoli imperdibili. Tra questi, Il Robot Selvaggio, candidato a 3 Premi Oscar, racconta la straordinaria storia di una robot naufragato su un’isola disabitata che, per sopravvivere, impara a vivere in armonia con gli animali selvatici. Una favola moderna sull’adattamento e il rispetto per l’ambiente. Flow, vincitore dell’Oscar come Miglior Film d’Animazione, è un’opera delicata e visivamente potente: un viaggio silenzioso, senza dialoghi, in cui un gatto affronta una natura in subbuglio alla ricerca dei suoi amici, offrendo una profonda riflessione sulle relazioni e sull’equilibrio naturale. Completano la proposta family Wall·E, classico Pixar pluripremiato, che mostra un futuro in cui la Terra è stata abbandonata per l’eccesso di rifiuti, ma trova speranza in un piccolo robot dal cuore grande; e i due capitoli: Oceania e Oceania 2, avventure firmate Disney in cui la giovane Vaiana sfida l’oceano per salvare il suo popolo, imparando a riconnettersi con le radici ancestrali e il ciclo vitale della natura.

Per gli amanti dei grandi kolossal, James Cameron ci guida sul pianeta Pandora con Avatar e il suo seguito Avatar: La via dell’acqua. In queste epopee visive rivoluzionarie, la saga affronta temi cruciali come lo sfruttamento delle risorse naturali, la simbiosi con l’ambiente e la sacralità delle culture indigene. Due film che combinano spettacolarità tecnica ed ecologia con potenza narrativa. A questi si affianca Interstellar, capolavoro di Christopher Nolan che ci proietta in un futuro in cui la Terra non è più abitabile. Un gruppo di astronauti parte così alla ricerca di un nuovo mondo, affrontando dilemmi scientifici ed esistenziali in una riflessione profonda sul destino dell’umanità e sul legame indissolubile con il proprio pianeta.
La riflessione sull’ambiente si amplia, poi, con documentari che offrono uno sguardo più diretto e reale sulla crisi ambientale. I Am Greta un ritratto potente e autentico dell’attivista svedese Greta Thunberg, divenuta simbolo globale della lotta per il clima. Una scomoda verità 2, sequel del celebre documentario del 2006, segue l’ex vicepresidente Al Gore nella sua instancabile battaglia per sensibilizzare il mondo sui cambiamenti climatici, alternando immagini d’impatto a soluzioni concrete per invertire la rotta. Chiude la selezione Il sale della terra, emozionante omaggio alla vita del fotografo Sebastião Salgado, diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado. Un viaggio attraverso decenni di reportage che raccontano la sofferenza umana e la bellezza naturale, con immagini che parlano al cuore e alla coscienza.

Infine, per gli appassionati del genere catastrofico, non possono mancare due disaster movie ad alto tasso di adrenalina. 2012 e The Day After Tomorrow, raccontano scenari estremi di collasso climatico e ambientale. Due film che, dietro alla spettacolarità degli effetti speciali, lanciano un monito potente sull’urgenza dell’azione climatica. A completare la raccolta, alcuni titoli che, attraverso il linguaggio della catastrofe, lanciano un monito potente: 2012 e The Day After Tomorrow raccontano scenari estremi di collasso climatico e ambientale, spingendo lo spettatore a interrogarsi sulle conseguenze dell’azione umana sul pianeta.
Rakuten TV continua a celebrare la Giornata della Terra, ampliando la sua offerta FAST con due canali dedicati alla natura e al nostro pianeta, perfetti per chi desidera lasciarsi ispirare dalle meraviglie del mondo che ci circonda. Weather Spy offre uno sguardo ravvicinato sulla potenza e la bellezza della natura in movimento, e Naturescape, un viaggio immersivo nella tranquillità degli ecosistemi più suggestivi del pianeta.
Anche a maggio, Rakuten TV arricchisce il suo catalogo con nuovi titoli disponibili nella sezione TVOD , spaziando tra generi e storie capaci di soddisfare i gusti di ogni spettatore. Dai ritorni cult ai drammi criminali, passando per commedie brillanti e storie romantiche, il mese si preannuncia ricco di emozioni.
Tra i titoli più attesi, spiccano due film che parlano al femminile, ciascuno a suo modo: Bridget Jones: Un amore di ragazzo, il nuovo capitolo della saga romcom che ha fatto innamorare milioni di spettatori. Renée Zellweger torna nei panni della goffa e irresistibile Bridget, ora alle prese con una relazione con un uomo molto più giovane. Tra situazioni esilaranti, momenti teneri e riflessioni sulla maturità, il film parla con ironia a tutte le generazioni. Parallelamente, Babygirl, diretto da Halina Reijn, offre uno sguardo audace e contemporaneo sul desiderio femminile. Nicole Kidman interpreta Romy, una CEO di successo che intraprende una relazione con un giovane stagista, esplorando dinamiche di potere, vulnerabilità e auto-scoperta. Un thriller psicologico che sfida le convenzioni e gli stereotipi con un personaggio femminile libero da pregiudizi.
Per le famiglie, arriva 10 giorni con i suoi, terzo capitolo della saga comica e diretta da Alessandro Genovesi che riunisce l’esilarante famiglia Rovelli per un viaggio in Puglia destinato a trasformarsi in un turbine di equivoci e gag. Con un cast irresistibile guidato da Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua, il film promette risate e tenerezza per tutte le età.
Infine, Il crimine organizzato prende il centro della scena con The Alto Knights, gangster movie diretto da Barry Levinson e interpretato da Robert De Niro nel doppio ruolo di due potenti boss mafiosi rivali. Ambientato nella New York degli anni ’50, il film racconta una lotta per il potere carica di tensione, tradimenti e atmosfere d’altri tempi.
L’offerta nella sezione di AVOD per il mese di maggio può contare su un mix di titoli appassionanti tra thriller, fantascienza, azione e drammi ad alta tensione, disponibili gratuitamente sulla piattaforma. Una selezione pensata per gli amanti delle storie intense, dei colpi di scena e dei grandi volti del cinema.
Per chi ama le atmosfere spaziali e le riflessioni esistenziali, Ad Astra è una tappa obbligata. Diretto da James Gray e con un’intensa interpretazione di Brad Pitt, il film ci porta ai confini del sistema solare in una missione personale e universale alla ricerca di un padre scomparso e di risposte sul futuro dell’umanità.
Restando nell’ambito dei drammi emozionali ma con un tocco più leggero, Sotto il cielo delle Hawaii unisce romanticismo e commedia in un racconto ambientato in un paradiso naturale. Con un cast stellare che include Bradley Cooper, Emma Stone e Rachel McAdams, il film esplora seconde possibilità, vecchi amori e nuove scelte, sullo sfondo di uno dei luoghi più affascinanti del pianeta.
Sul versante più adrenalinico troviamo Runner, Runner, un thriller ambientato nel mondo del gioco d’azzardo online, con Justin Timberlake e Ben Affleck. Con Radio Killer, invece, si entra nel cuore di un road thriller inquietante e ricco di tensione: due giovani intraprendono un gioco radiofonico innocente che si trasforma presto in un incubo. Il tono si fa ancora più serrato con film d’azione che hanno segnato il genere. Elektra, spin-off di Daredevil, vede Jennifer Garner nei panni dell’iconica assassina dei fumetti Marvel, tra coreografie spettacolari e conflitti interiori. In Under Siege e Under Siege 2, Steven Seagal veste i panni di Casey Ryback, ex Navy SEAL, pronto a sventare attacchi terroristici prima su una corazzata e poi su un treno, in due action classici anni ’90 dove tensione e azione si mescolano perfettamente. Allo stesso modo, The Negotiator offre una sfida psicologica mozzafiato tra due esperti negoziatori, interpretati da Samuel L. Jackson e Kevin Spacey, in un thriller che tiene col fiato sospeso fino all’ultima parola.
Nel catalogo AVOD non mancano poi i drammi più intensi e carichi di tensione emotiva. Unfaithful, diretto da Adrian Lyne, è un sensuale thriller psicologico con Diane Lane, candidata all’Oscar per questo ruolo, e Richard Gere, che esplora le conseguenze di un tradimento inaspettato. Con Widows, il regista premio Oscar Steve McQueen porta sullo schermo un cast femminile d’eccezione – tra cui Viola Davis, Michelle Rodriguez e Elizabeth Debicki – in un heist movie al femminile che fonde azione, politica e dramma in un’unica, potente narrazione.
Infine, un grande classico del legal thriller: The Client, con Susan Sarandon, candidata all’Oscar per il ruolo, e un giovanissimo Brad Renfro, il film racconta la storia di un ragazzo coinvolto in un intrigo legale più grande di lui, con un ritmo teso e coinvolgente.

Per concludere, tre le promozioni attive per il mese di maggio. Per tutto il mese di maggio su Rakuten Tv sarà ancora disponibile la promozione Monthly priced drop con alcuni film del catalogo in offerta a partire da 3.99 €. In attesa di vedere sul grande schermo Mission: Impossible – The Final Reckoning, sono disponibili a prezzo speciale alcuni dei migliori action con Tom Cruise, dal franchise di Mission: Impossible a Top Gun. Infine, la promo multistudio Top Deep Library consentirà agli spettatori di accedere ai migliori titoli della library, variando dall’animazione, all’azione, agli horror, fino alla commedia, firmati dai principali studios.

L'articolo Giornata della Terra: Rakuten TV rinnova il palinsesto proviene da Vgmag.it.