Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast con “Parlarne tra L'articolo Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati proviene da Velvet Music.

Mar 27, 2025 - 12:47
 0
Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast con “Parlarne tra amici”, un progetto che la vede affiancata da Stefano Sgambati e Silvia Righini. Questo podcast, lanciato il 13 marzo 2023 su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming, è un omaggio alla letteratura, un luogo di incontro per gli amanti dei libri e per chi desidera scoprire nuovi autori e opere.

L’idea di “Parlarne tra amici” è nata da Linus, che ha chiesto a Daria Bignardi di realizzare un podcast sui libri, un tema che le sta particolarmente a cuore. La connessione tra i tre conduttori è profonda e consolidata, frutto di anni di collaborazione a “L’ora Daria” su Radio Capital. Bignardi ricorda con affetto la sua prima collaborazione con Silvia Righini e il legame speciale creato con Stefano Sgambati, iniziato nel 2014 sull’isola di Ventotene.

un viaggio nella letteratura

“Parlarne tra amici” si propone di esplorare il mondo della letteratura in modo brillante e informale, rendendolo accessibile a tutti. Daria Bignardi, che ha condotto la rubrica “La mezz’ora Daria” per quindici anni, porta con sé un bagaglio di esperienze e una passione per i libri che si riflette in ogni episodio. Le puntate sono dedicate a un autore o a un’opera specifica, da cui si diramano ulteriori spunti di riflessione e connessioni letterarie.

Durante l’intervista a “Deejay Chiama Italia”, i tre conduttori hanno svelato i contenuti delle prime puntate:

  1. Primo episodio: un omaggio a Sally Rooney, descritta da Daria Bignardi come la scrittrice più importante degli ultimi otto anni. Il suo stile innovativo e il modo di rendere la scrittura contemporanea accessibile sono stati analizzati con entusiasmo.

  2. Seconda puntata: incentrata su “Triste tigre” di Neige Sinno, con la partecipazione di Caroline Darian. La narrazione di Caroline, figlia di una vittima e di un carnefice, ha toccato profondamente il trio, portando a momenti di intensa emotività.

  3. Terzo episodio: disponibile dal 27 marzo 2023, si concentrerà su “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, un romanzo acclamato dalla critica. Daria Bignardi lo descrive come un “page-turner”, in grado di tenere incollati i lettori grazie a una trama avvincente.

un podcast che stimola la curiosità

I tre conduttori si impegnano a non svelare troppo della trama durante il podcast, leggendo estratti e analizzando i temi e i personaggi senza rivelare i colpi di scena principali. Questo approccio stimola la curiosità degli ascoltatori, invogliandoli a leggere le opere discusse.

“Parlarne tra amici” non è solo un semplice podcast sui libri, ma un vero e proprio viaggio attraverso emozioni, riflessioni e connessioni letterarie. Con il loro stile unico, Daria Bignardi, Silvia Righini e Stefano Sgambati riescono a catturare l’attenzione degli ascoltatori, creando uno spazio dove l’amore per la lettura può essere condiviso e celebrato. Questo podcast si propone di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano immergersi nel meraviglioso mondo dei libri, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti su autori e opere che meritano di essere scoperti.

L'articolo Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati proviene da Velvet Music.