Wte Miami torna a settembre con L’Agenzia di Viaggi media partner
Nel pieno dell’ennesima era Trump non è così semplice parlare di bridge tra Stati Uniti, Africa e soprattutto Europa. Ma il Wte Miami 2025 – fiera internazionale del turismo B2B giunta alla sua terza edizione, quest’anno lo slogan è “Wte Miami: the Us Travel Market” – ci vuole provare e rinnova il suo appuntamento al Miami Beach Convention Center: i giorni da cerchiare in rosso sul calendario sono il 17 e il 18 settembre, in collaborazione con L’Agenzia di Viaggi Magazine, media partner dell’evento per il secondo anno. Continue reading Wte Miami torna a settembre con L’Agenzia di Viaggi media partner at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Nel pieno dell’ennesima era Trump non è così semplice parlare di bridge tra Stati Uniti, Africa e soprattutto Europa. Ma il Wte Miami 2025 – fiera internazionale del turismo B2B giunta alla sua terza edizione, quest’anno lo slogan è “Wte Miami: the Us Travel Market” – ci vuole provare e rinnova il suo appuntamento al Miami Beach Convention Center: i giorni da cerchiare in rosso sul calendario sono il 17 e il 18 settembre, in collaborazione con L’Agenzia di Viaggi Magazine, media partner dell’evento per il secondo anno.
«La nostra storia è strettamente intrecciata con le fiere internazionali – commenta il direttore responsabile della testata Roberta Rianna – Nel contesto dell’informazione turistica ci siamo sempre distinti per una rete di alleanze globali, dal Wtm London a Fitur Madrid, passando per Itb Berlin, Asia e India e il Tis di Siviglia. Ora come ora riteniamo fondamentale il supporto al Wte Miami 2025 in un anno così complesso per gli Stati Uniti d’America. D’altra parte va detto che siamo in continuo work in progress per creare un ponte – il famoso bridge – tra il travel mondiale e il trade italiano, stimolando gli addetti al lavori ad ampliare i propri orizzonti».
Ospitato dal Miami International Airport, Miami-Dade County e dal Greater Miami Convention & Visitors Bureau, il Wte – le registrazioni sono già aperte – offrirà contatti privilegiati con buyer nordamericani ad alto valore aggiunto e nuove opportunità di business. La due giorni vuole infatti facilitare le connessioni strategiche tra gli espositori (ne sono previsti oltre 400 da qualcosa come 60 Paesi) di America Latina, Caraibi, Africa, Asia ed Europa e il mercato statunitense, da sempre prezioso per le economie turistiche. «Wte Miami è molto di più che una fiera. Wte Miami is the place to be – dichiara Javier Pérez Palencia, direttore della kermesse – È un hub strategico, dove gli operatori professionali del turismo globale possono connettersi, collaborare ed espandere la loro presenza negli Stati Uniti. La conferma ci arriva dal coinvolgimento dei vari Paesi, dando al Wte Miami un ruolo globale come gateway di business».
L’aeroporto internazionale di Miami offre accesso diretto a oltre 100 destinazioni globali e più di 80 città statunitensi. Lo scalo, inoltre, sta investendo circa nove miliardi di dollari in un piano di sviluppo che soddisfi ancor di più la clientela. «Per noi è importante supportare fiere del calibro del Wte – aggiunge Ralph Cutié, director and chief executive officer Miami International Aiport – La fiera svolge un ruolo chiave nella crescita del nostro turismo».
Da parte sua, l’infrastruttura Port Miami punta a rafforzare ulteriormente il proprio ruolo come hub di viaggio globale nel mercato crocieristico. Previsti, tra l’altro, incontri con leader del settore che offriranno panoramiche sui trend emergenti e opportunità di investimento.
Per ottenere sconti e accedere a iniziative esclusive, tra cui il pre-event B2B matchmaking, ci si potrà registrare in formato “early” entro il 30 aprile. Le registrazioni standard saranno invece aperte fino al 15 agosto.
Il sito dell’evento è Wtemiami.com.