Meteo Francia: fine settimana di tempeste e crollo termico

Fine settimana instabile con piogge, temporali e brusco calo termico Dopo una settimana dal sapore estivo, con cieli sereni e temperature che hanno raggiunto i 30°C soprattutto nel Nord della Francia, il meteo prevede un drastico cambio di scenario per il fine settimana. Il bel tempo lascia spazio a piogge, temporali e un significativo abbassamento […] Meteo Francia: fine settimana di tempeste e crollo termico

May 2, 2025 - 11:53
 0
Meteo Francia: fine settimana di tempeste e crollo termico
Fine settimana instabile con piogge, temporali e brusco calo termico Dopo una settimana dal sapore estivo, con cieli sereni e temperature che hanno raggiunto i 30°C soprattutto nel Nord della Francia, il meteo prevede un drastico cambio di scenario per il fine settimana. Il bel tempo lascia spazio a piogge, temporali e un significativo abbassamento delle temperature, con una perdita fino a 10 gradi Celsius in soli due giorni. Secondo quanto riportato dalla Chaîne Météo, il cambiamento sarà repentino: dopo un sabato ancora caldo ma già segnato da instabilità atmosferica, domenica la situazione peggiorerà nettamente con fenomeni temporaleschi diffusi e aria più fresca in ingresso dal nord. Venerdì 2 maggio: ultimi sprazzi di sole e primi segnali di maltempo La giornata di venerdì si mantiene complessivamente mite e luminosa, con temperature tra i 16°C e i 24°C nella prima parte del giorno. Nel pomeriggio è previsto un picco di caldo, con punte di 28°C in città come Parigi, Reims e Auxerre, e una media nazionale attorno ai 25°C. Tuttavia, già dalla serata il tempo inizierà a peggiorare nel sud-ovest, in particolare sulla regione dell’Aquitania, dove si attendono i primi temporali locali, anche intensi. Questi fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento, piogge intense e grandinate locali, secondo quanto anticipato dal portale meteorologico. Sabato 3 maggio: instabilità crescente e calo delle temperature La giornata di sabato sarà condizionata da un “thalweg” (una saccatura di bassa pressione) che porterà aria fredda da nord, innescando instabilità atmosferica crescente. Le zone centrali e nord-orientali della Francia saranno le più esposte ai temporali e alle piogge, mentre il sud-est del Paese rimarrà più protetto. Le temperature massime inizieranno a calare: previsi 19°C a Lille, 25°C a Bordeaux e Lione, e circa 20°C a Nizza, Montpellier, Biarritz e Brest. Domenica 4 maggio: fase più intensa del maltempo e crollo termico Il culmine della fase perturbata è atteso per domenica, con temporali diffusi su quasi tutta la Francia. Le regioni a nord della Senna, come gli Hauts-de-France, saranno le prime a ricevere aria più fresca e stabile. La mattinata si aprirà con temperature medie intorno ai 15°C, ma il calo sarà più marcato nel pomeriggio: nella metà settentrionale si prevedono solo 16°C, mentre al sud le massime non supereranno i 20°C, con valori simili a Marsiglia, Nizza e Ajaccio. Prospettive per le settimane successive Dopo questo episodio perturbato, le settimane a venire sembrano più stabili, secondo la Chaîne Météo. I ponti festivi di Maggio potrebbero essere globalmente piacevoli, anche se i temporali potrebbero insistere sulle regioni meridionali. Vuoi sapere come sarà il tempo a Parigi la prossima settimana?

Meteo Francia: fine settimana di tempeste e crollo termico