Temperature oltre la media a Phoenix Il meteo di
Phoenix, in
Arizona, ha regalato un
inizio di Maggio soleggiato e caldo, con
temperature massime che si sono spinte
tra i 34 e i 36 °C. Si tratta di valori
ben superiori alla media stagionale, che per questo periodo si attesta intorno ai
32 °C. Questa
anomalia termica è causata dalla presenza di un
promontorio di alta pressione che continuerà a
dominare il tempo fino a Sabato, mantenendo le
temperature stabilmente sopra la norma.
Aprile altalenante ma secco Il mese di
Aprile si è concluso con un bilancio
termico contrastante, segnando
16 giorni più caldi della media e
14 più freschi. Tuttavia, è stato
decisamente secco: le
precipitazioni mensili sono risultate inferiori alla norma di
circa 1,8 millimetri, portando il deficit annuo a quasi
5 centimetri. Una situazione che aggrava il quadro di
siccità in corso.
Piogge in arrivo e ritorno del freddo Nel corso delle prossime ore e fino a
Venerdì, è attesa una
modesta possibilità di piogge leggere, soprattutto nelle
zone più alte del nord dell’Arizona. Il meteo cambierà più significativamente
da Domenica, quando un
vortice di bassa pressione farà il suo ingresso,
aumentando le probabilità di precipitazioni fino al
60%, con
piogge e nevicate sopra i 1.800 metri di quota fino a
Martedì.
Allerta per calo termico e venti forti L’arrivo di questo
sistema depressionario comporterà anche un
notevole abbassamento delle temperature nella
Valle di Phoenix, tra
Domenica e Lunedì, accompagnato da
venti intensi e
condizioni asciutte. Per questo è stato dichiarato un
primo allarme meteo, non tanto per le precipitazioni, che resteranno
modeste, quanto per i
fenomeni ventosi e la
ridotta umidità.
Massima attenzione agli incendi Il meteo critico aumenterà il
pericolo di incendi nella
zona centro-meridionale dell’Arizona, con un
orologio meteorologico antincendio esteso alle
contee di Pima e Pinal per la giornata di
Domenica, a causa di
raffiche molto forti e umidità estremamente bassa. Sono già in vigore
nuove restrizioni antincendio nella
foresta nazionale di Tonto e in altre aree circostanti.
Fine settimana freddo, poi nuovo riscaldamento Dopo questo
brusco calo delle temperature, il meteo tornerà a
scaldarsi progressivamente a partire
dalla seconda metà della prossima settimana, riportando
temperature nuovamente sopra la media stagionale.
Meteo Arizona: caldo anomalo e rischio incendi in aumento