L’iPhone 16e è dotato del 40 per cento dei componenti interni di Apple
Secondo quanto annunciato recentemente, con un prezzo di 599 dollari per la versione con memoria di base, sarebbe assurdo definire l’iPhone 16e l’offerta low-cost di Apple. Tuttavia, le ultime ricerche rivelano che l’azienda si è impegnata a fondo per ridurre la dipendenza da fornitori di terze parti come Qualcomm, non solo per ottenere un migliore […] L'articolo L’iPhone 16e è dotato del 40 per cento dei componenti interni di Apple proviene da Vgmag.it.


Secondo quanto annunciato recentemente, con un prezzo di 599 dollari per la versione con memoria di base, sarebbe assurdo definire l’iPhone 16e l’offerta low-cost di Apple. Tuttavia, le ultime ricerche rivelano che l’azienda si è impegnata a fondo per ridurre la dipendenza da fornitori di terze parti come Qualcomm, non solo per ottenere un migliore controllo sull’hardware, ma anche per ridurre il costo dei materiali. Rispetto alla precedente generazione di iPhone SE e all’iPhone 16, l’iPhone 16e vanta la più alta percentuale di componenti prodotti internamente. Inoltre, questo modello consente al colosso californiano di risparmiare 10 dollari per unità grazie al modem C1 5G personalizzato, il che potrebbe sembrare poco, ma vediamo di approfondire i dettagli.
Inoltre, l’iPhone 16e sfoggia il 40% dei componenti realizzati da Apple, mentre il restante 60% proviene da produttori terzi. Anche con questi risparmi, l’azienda è riuscita a prendere qualche scorciatoia sul totale delle funzioni, visto che il portatile è dotato di una sola fotocamera posteriore, senza contare che non ha la ricarica wireless MagSafe. Al momento non possiamo confermare se Apple abbia deciso di non trasferire questi risparmi ai clienti o se sia riuscita a ridurre le spese su altre gamme di prodotti.
L'articolo L’iPhone 16e è dotato del 40 per cento dei componenti interni di Apple proviene da Vgmag.it.