I Patagarri e le polemiche dopo il Concerto del Primo Maggio: l’accusa della Comunità Ebraica di Roma
Sta suscitando fortissime polemiche l’esibizione de I Patagarri al Concerto del Primo Maggio a Roma, trasmesso in diretta su Rai 3 L'articolo I Patagarri e le polemiche dopo il Concerto del Primo Maggio: l’accusa della Comunità Ebraica di Roma proviene da imusicfun.

Sta suscitando fortissime polemiche l’esibizione de I Patagarri al Concerto del Primo Maggio a Roma, trasmesso in diretta su Rai 3. Il gruppo, noto per le sue posizioni militanti e vicine alla causa palestinese, ha intonato lo slogan “Palestina Libera” su una melodia tradizionale ebraica, scatenando l’indignazione della Comunità Ebraica di Roma e di diverse voci del mondo politico e culturale.
Il presidente della Comunità, Victor Fadlun, ha condannato duramente quanto accaduto: «Appropriarsi della nostra cultura, delle melodie a noi più care, per invocare la nostra distruzione, è ignobile. C’è qualcosa di sinistro e macabro nell’esibizione dei Patagarri. Pensate a cosa ha fatto Hamas dei nostri bambini. Ascoltare una nostra canzone dal palco del Primo Maggio, in diretta tv, culminante nel grido “Palestina Libera!”, lo slogan delle piazze che invocano la cancellazione di Israele, è un insulto e una violenza inaccettabile».
Sulla stessa linea anche il giornalista David Parenzo, che su X ha definito la performance “raccapricciante”: «Confesso che prima di oggi non avevo la minima idea di chi fossero i Patagarri. Poi ho ascoltato la loro ‘performance’ e, ferma restando la loro libertà di espressione, rivendico la mia di dire che storpiare una nota canzone ebraica con una bieca propaganda è semplicemente raccapricciante».
Il gruppo, che ha una lunga militanza nella scena alternativa e antifascista, non ha ancora risposto ufficialmente alle critiche, ma sui social si sono moltiplicati i commenti a difesa della libertà artistica e di opinione, mentre altri denunciano l’uso provocatorio e irrispettoso di simboli culturali profondamente identitari.
Il caso ha sollevato una questione delicata e dolorosa: il confine tra espressione politica e appropriazione offensiva, soprattutto in un contesto pubblico come il Concerto del Primo Maggio, tradizionalmente dedicato alla festa del lavoro e alla coesione sociale.
Al momento, né gli organizzatori né la RAI hanno preso posizione ufficiale sull’accaduto. Intanto, l’eco dell’esibizione de I Patagarri continua ad alimentare un acceso dibattito.
L'articolo I Patagarri e le polemiche dopo il Concerto del Primo Maggio: l’accusa della Comunità Ebraica di Roma proviene da imusicfun.