Previsioni meteo 6 Maggio: piogge e venti protagonisti al Centro-Nord Meteo 6 maggio: l’Italia si prepara ad affrontare una giornata dinamica, segnata da piogge irregolari e venti a tratti intensi soprattutto sulle regioni settentrionali e centrali.
Precipitazioni più diffuse su Piemonte, Liguria e Triveneto Durante il
6 maggio, le precipitazioni si presenteranno
da sparse a diffuse, con fenomeni che potranno assumere anche carattere di
rovescio o
temporale. Le aree più interessate saranno i settori
centro-orientali del Piemonte e della
Liguria, la
Lombardia, il
Trentino-Alto Adige, il
Friuli-Venezia Giulia, il
Veneto, l’
Alta Toscana, l’
Umbria occidentale e il
Lazio orientale e meridionale. Qui, i
quantitativi cumulati si prevedono generalmente
moderati. In maniera più
irregolare e
meno intensa, rovesci e temporali sparsi si estenderanno anche al resto del
Centro-Nord, coinvolgendo
Campania,
Sardegna, la parte meridionale della
Calabria, la
Sicilia e la
Puglia settentrionale, con accumuli
deboli o
localmente moderati.
Temperature stabili senza variazioni marcate Dal punto di vista termico, il
6 maggio non si attendono scostamenti rilevanti. Le
temperature rimarranno generalmente in linea con le medie stagionali, senza fenomeni di rilievo.
Venti intensi su Liguria, Toscana e Bocche di Bonifacio I
venti saranno
temporaneamente forti da sud-ovest su
Liguria e
Toscana, ma tenderanno gradualmente ad attenuarsi nel corso della giornata. Ancora
localmente forti saranno i venti di provenienza occidentale sulle
Bocche di Bonifacio.
Mari mossi soprattutto al Nord Il
Mar Ligure, il
Tirreno settentrionale e i bacini marittimi adiacenti alle
Bocche di Bonifacio si presenteranno
molto mossi, rendendo prudente la navigazione, soprattutto per le imbarcazioni più leggere.
Tendenza meteo 7 Maggio: ancora instabilità al Nord e Centro Il
7 maggio il meteo continuerà a mostrare caratteristiche di
instabilità soprattutto sulle regioni settentrionali e su parte del Centro.
Piogge moderate su Piemonte, Lombardia e Triveneto Le
precipitazioni, anche a carattere di
rovescio o
temporale, risulteranno
da sparse a diffuse su
settori settentrionali di Piemonte e
Lombardia, nonché su tutto il
Triveneto, con
cumulati moderati.
Rovesci anche su Toscana, Umbria e Marche Altre piogge sparse, talvolta anche con caratteristiche temporalesche, interesseranno anche il resto del
Nord Italia, la
Toscana, l’
Umbria e le
Marche, ma con
accumuli generalmente deboli o
localmente moderati.
Fenomeni più isolati sul resto del Centro e Campania Nel resto delle regioni centrali e sulla
Campania, potranno verificarsi
rovesci o brevi temporali, con
precipitazioni generalmente deboli e distribuzione piuttosto irregolare.
Fonti meteorologiche:
dati basati su modelli internazionali ECMWF e GFS.Focus meteo: il maltempo di oggi e domani nel dettaglio