Eurovision 2025, l’incauto avvicinamento di Lucio Corsi

Il percorso di avvicinamento di Lucio Corsi all'Eurovision 2025 è sempre più accidentato e il forfait al pre party di Madrid non è piaciuto L'articolo Eurovision 2025, l’incauto avvicinamento di Lucio Corsi proviene da imusicfun.

Apr 20, 2025 - 18:35
 0
Eurovision 2025, l’incauto avvicinamento di Lucio Corsi

Il percorso di avvicinamento di Lucio Corsi all’Eurovision 2025 è sempre più accidentato e il forfait al pre party di Madrid non ha certo supportato una partecipazione che in Europa… non piace!

Il cantautore toscano avrebbe dovuto prendere parte al Pre Party di Madrid, uno degli appuntamenti più attesi e seguiti dai fan eurovisivi che costituiscono un buon bacino di possibili utenti pronti a votare un artista piuttosto che un altro.

A poche ore dall’esibizione sul palco madrileno, Lucio Corsi ha dato forfait, creando un certo malumore.

Poche righe scarne sono apparse sulle pagine social dell’evento spagnolo.

“Sfortunatamente, Lucio Corsi non potrà partecipare all’evento di Madrid a causa di questioni tecnico logistiche indipendenti dalla volontà dell’organizzazione. Faremo il possibile per ospitare l’artista in una delle future edizioni.”

Parole di circostanza, non supportate da nessun messaggio postato da Lucio Corsi, che dopo l’annuncio della sua partecipazione eurovisiva, è caduto in diverse gaffes, come quella sulla sua volontà di suonare uno strumento sul palco.

Tra i vari gruppi di fan eurovisivi c’è chi lo prende in giro per l’attitudine tutta tricolore a voler sempre “suonare mandolino“! Dichiarazioni mai chiarite ufficialmente e che non sono mai state supportate da una campagna eurovisiva volta a farsi conoscere a un pubblico che probabilmente dopo l’esibizione di Basilea lo vedrà rapidamente scomparire dai radar europei.

Lucio Corsi il 18 aprile ha suonato a Roma, mentre il 23 sarà impegnato a Napoli alla Casa della Musica. Certo, un’apparizione madrilena per esibirsi con solo due canzoni è stato probabilmente vissuto come un fastidio dall’entourage dell’artista.

La domanda sorge spontanea: perchè? Perchè Lucio Corsi non si è tirato indietro e non ha rifiutato la possibilità offerta dal ritiro di Olly? In questa occasione il vincitore del Festival 2025 è stato molto più onesto, rinunciando per dare priorità al tour e alla promozione in Italia.

Perchè Lucio Corsi ha accettato un impegno gravoso, ma che sta affrontando visibilmente con poca voglia? Il pubblico europeo è inferocito e le sue quotazioni sono ai minimi storici. L’artista in termini di classifica rischia davvero di essere superato da San Marino e da Gabry Ponte, che sta affrontando l’avvicinamento alla kermesse con entusiasmo e partecipazione.

Staremo a vedere se la situazione cambierà nelle prossime settimane, ma per ora la sensazione è che Lucio Corsi tra il 13 e il 17 maggio voglia essere ovunque, tranne che a Basilea. Speriamo di sbagliarci, ma al momento la sensazione è questa.

Marco Mengoni e Mahmood hanno utilizzato l’Eurovision come un volano per acquisire pubblico; lo stesso che ora considera Lucio Corsi un italiano medio, tutto spaghetti (o meglio… tortelli…) e mandolino. Ripeto. Speriamo che i fan eurovisivi sbaglino e che il cantautore toscano trovi il modo di dimostrare apprezzamento nei confronti di una kermesse che anche nel passato recente ha premiato il cantautorato.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Eurovision 2025, l’incauto avvicinamento di Lucio Corsi proviene da imusicfun.