Dolore al seno, la diagnosi sbagliata e la scoperta choc

Nell’agosto 2021, Radwah Oda, giovane donna di 33 anni proveniente dal Texas, ha iniziato ad avvertire strani fastidi intestinali uniti a un dolore acuto sotto il seno destro. Pensando fosse colpa di un reggiseno troppo stretto, Radwah ha minimizzato i sintomi, convinta che la sua vita sana la proteggesse da qualunque malattia. Quando sono comparsi […] Dolore al seno, la diagnosi sbagliata e la scoperta choc

May 7, 2025 - 12:56
 0
Dolore al seno, la diagnosi sbagliata e la scoperta choc
Nell’agosto 2021, Radwah Oda, giovane donna di 33 anni proveniente dal Texas, ha iniziato ad avvertire strani fastidi intestinali uniti a un dolore acuto sotto il seno destro. Pensando fosse colpa di un reggiseno troppo stretto, Radwah ha minimizzato i sintomi, convinta che la sua vita sana la proteggesse da qualunque malattia. Quando sono comparsi anche sangue nelle feci e crampi addominali, ha attribuito tutto a un’ernia. «Non trovavo mai il tempo per le visite mediche», ha raccontato in un’intervista al Daily Mail, ammettendo di non sottoporsi a controlli di routine da anni. I sintomi peggiorano e arriva il primo ricovero La situazione è precipitata quando Radwah ha iniziato a soffrire di vomito violento e diarrea continua. Decisa a non ignorare più il suo corpo, si è recata al pronto soccorso. Qui, i medici hanno diagnosticato un semplice virus intestinale, trattandola esclusivamente per la disidratazione senza ulteriori approfondimenti. La TAC e la verità devastante Solo grazie a una TAC più approfondita, Radwah ha scoperto la reale causa dei suoi malesseri: un tumore al colon ormai in fase avanzata, con 20 metastasi già sviluppatesi nel fegato. «Quando il medico mi ha dato la notizia», ha detto Radwah, «ho avuto la sensazione che le pareti della stanza mi crollassero addosso. Non riuscivo a crederci». Nonostante avesse sempre adottato uno stile di vita sano, praticando esercizio fisico regolare e scegliendo prodotti naturali, si è trovata improvvisamente catapultata in una lotta per la sopravvivenza. Il lungo percorso di cure Poco dopo la diagnosi, Radwah ha iniziato una massacrante chemioterapia composta da 12 cicli. Nel maggio 2022 ha subito un primo intervento chirurgico per rimuovere una parte del colon e metà del fegato. A seguire, nel dicembre 2022 e nel febbraio 2023, è stata sottoposta a ulteriori operazioni per rimuovere nuove porzioni di tessuto epatico compromesso. Quando la terapia tradizionale ha smesso di funzionare, si è sottoposta a un innovativo trattamento orale con pillole di Lonsurf. Tuttavia, anche questa speranza si è infranta contro pesanti effetti collaterali e la persistente progressione della malattia. Oggi, Radwah ripone la sua fiducia in una sperimentazione clinica, in attesa di conoscere i risultati delle prossime TAC che stabiliranno l’efficacia della nuova terapia. Il messaggio di Radwah: “Ascoltate sempre il vostro corpo” Oggi Radwah è impegnata nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul cancro al colon-retto, sottolineando quanto sia vitale non ignorare i campanelli d’allarme come:
  • Sangue nelle feci
  • Cambiamenti nelle abitudini intestinali (stitichezza o diarrea)
  • Dolore addominale persistente e crampi
«Non avrei mai pensato di ricevere una diagnosi di cancro al quarto stadio a soli trent’anni», ha detto Radwah, confessando come la malattia abbia stravolto i suoi progetti di vita. Ma, allo stesso tempo, si è rifiutata di lasciare che il tumore le rubasse anche la felicità: «Cerco ogni giorno motivi per essere grata», ha dichiarato. Tra i suoi desideri futuri ci sono esperienze da sogno come nuotare con i delfini, visitare il Grand Canyon, viaggiare per l’Europa e partecipare a un safari africano. Una critica ai medici e un monito per tutti Con profonda amarezza, Radwah ha anche lanciato una critica agli specialisti che l’hanno visitata troppo superficialmente: «È fondamentale non trascurare i controlli annuali. Se avvertite che qualcosa non va, insistete finché non ricevete l’attenzione che meritate. Mi pento di non aver lottato di più per me stessa. Forse avrei potuto scoprire tutto prima». Fonti:
  • Daily Mail
  • scienze.com

Dolore al seno, la diagnosi sbagliata e la scoperta choc