Silvia Salemi in radio con il singolo Coralli
Il nuovo singolo di Silvia Salemi Coralli, già disponibile su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 9 maggio sarà in rotazione radiofonica. Coralli (Dischi Dei Sognatori/Ada Music Italy), prodotto e scritto da Kikko Palmosi e dalla stessa cantautrice con la collaborazione di Daniele Monellini e Marco Rettani, arriva dopo la pubblicazione del vinile bianco 23 […] L'articolo Silvia Salemi in radio con il singolo Coralli proviene da All Music Italia.

Il nuovo singolo di Silvia Salemi Coralli, già disponibile su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 9 maggio sarà in rotazione radiofonica.
Coralli (Dischi Dei Sognatori/Ada Music Italy), prodotto e scritto da Kikko Palmosi e dalla stessa cantautrice con la collaborazione di Daniele Monellini e Marco Rettani, arriva dopo la pubblicazione del vinile bianco 23 ORE – LIMITED EDITION e la partecipazione in gara al San Marino Song Contest.
“Coralli è una canzone che cerca di rappresentare il senso di vuoto lasciato da una persona importante, la consapevolezza di dover andare avanti ma anche la paura di farlo. La bellezza del corallo, ma anche la sua pericolosità nello sfiorarlo, una comunicazione silenziosa ma potente, fatta di emozioni non dette. Il desiderio di non essere dimenticati, di restare comunque un punto di riferimento nei momenti difficili.
In definitiva, il testo racconta il dolore dell’assenza e il difficile processo di accettazione della fine di un amore, tra i ricordi e il bisogno di essere ancora presenti, almeno nei pensieri dell’altro”
Silvia Salemi – 23 ORE – LIMITED EDITION
Il vinile (prodotto da Dischi dei Sognatori e Noise Symphony srls) contiene 10 canzoni estratte dall’omonima raccolta disponibile in digitale tra cui gli ultimi singoli Fiori nei jeans, Amore eterno, Animali notturni e la hit A casa di Luca, canzone presentata al Festival di Sanremo 1997 e vincitrice del Premio della critica “Volare” per il miglior testo.
Il titolo scelto da Silvia Salemi per la sua raccolta, 23 ORE prende ispirazione dalle Occasioni di Eugenio Montale e rappresenta un percorso emotivo e narrativo che si snoda attraverso le ore di un giorno quasi completo, lasciando l’ultima, la ventiquattresima ora, sospesa tra il concreto e l’immaginato.
Silvia Salemi, attraverso l’immagine della ventitreesima ora, vuole rappresentare il simbolo del riscatto e dell’opportunità ed invita a riflettere sul valore delle scelte non compiute e di quelle ancora da fare.
Ogni brano è, quindi, un capitolo di una storia che ci porta a riflettere sul tempo che sfugge e scivola via e lo fa raccontando un’ora di speranza, di scelte, di possibilità e di cambiamenti.
“Sono entusiasta di dare una cornice definitiva a questo progetto che è stato ’23 ore’. Quuesto vinile rappresenta un regalo che ho voluto fare al mio pubblico, che mi ha sempre sostenuto con passione e costanza.
È un oggetto al quale sono molto legata, non solo per il valore artistico, ma anche perché è qualcosa di tangibile, che ha una forma e una sostanza, qualcosa che ha bisogno di essere curato e custodito. È un progetto di cui ho curato ogni minimo dettaglio, anche grafico, e sono davvero grata e felice del risultato.
Nonostante viviamo nell’era digitale, amo la musica in formato fisico e mi auguro che questo vinile possa essere apprezzato soprattutto da chi mi segue quando la musica digitale non esisteva ancora”
23 ORE – LIMITED EDITION – tracklist
Mille luci canzone originale del film Mamma qui comando io di Federico Moccia, impreziosisce la tracklist.
I brani sono frutto della collaborazione tra Silvia Salemi con Marco Rettani e diversi autori:
Fiori nei Jeans (Ivan Amatucci e Davide Autorino)
Amore Eterno (Fiat 131 e Principe)
Faro di notte (Ivan Amatucci e Davide Autorino)
Animali Umani (Matteo Faustini)
A casa di Luca (Giampiero Artegiani)
Noi contro di noi (Matteo Faustini)
Mille Luci (Giovanni Veronesi)
I Sogni delle Tasche (Valerio Carboni, Marco Masini e Barbara Montecucco)
Chagall (Giacomo Eva)
Credo (Giacomo Runco)
L'articolo Silvia Salemi in radio con il singolo Coralli proviene da All Music Italia.