Msc, seconda isola privata a Bahamas
La compagnia Msc Crociere è al lavoro per creare una seconda isola privata, Little Cay, su modello della prima, Ocean Cay, per offrire ai suoi croceristi un altro luogo privato dove rilassarsi tra natura, spiagge incontaminate e bellezza dell’oceano. La notizia è riportata dalle testate internazionali, tra cui Travel Weekly. LITTLE CAY DOPO OCEAN CAY Per la sua prima isola privata Msc Crociere nel 2015 aveva scelto Ocean Cay, un luogo paradisiaco alle Bahamas caro ad Ernest Hemingway dove il grande scrittore veniva a pescare, che dal 2019, ribattezzato Ocean Cay Msc Marine Reserve, è diventato il fiore all’occhiello dell’offerta della compagnia. Continue reading Msc, seconda isola privata a Bahamas at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


La compagnia Msc Crociere è al lavoro per creare una seconda isola privata, Little Cay, su modello della prima, Ocean Cay, per offrire ai suoi croceristi un altro luogo privato dove rilassarsi tra natura, spiagge incontaminate e bellezza dell’oceano. La notizia è riportata dalle testate internazionali, tra cui Travel Weekly.
LITTLE CAY DOPO OCEAN CAY
Per la sua prima isola privata Msc Crociere nel 2015 aveva scelto Ocean Cay, un luogo paradisiaco alle Bahamas caro ad Ernest Hemingway dove il grande scrittore veniva a pescare, che dal 2019, ribattezzato Ocean Cay Msc Marine Reserve, è diventato il fiore all’occhiello dell’offerta della compagnia. Qui arrivano e fanno tappa tutte le crociere in partenza da Orlando e New York.
L’isola nel 2024 è stata oggetto di un’importante ristrutturazione, costata 100 milioni di dollari, che ha portato tra le altre cose, nuove aree di intrattenimento e la nascita di uno yacht club privato.
Ora, dieci anni dopo, la compagnia di crociere italo-svizzera ha deciso di regalare un altro luogo privato ai suoi croceristi e sta lavorando ad un progetto che farebbe nascere Little Cay proprio accanto a Ocean Cay.
La piccola isola, un terzo di Ocean Cay, è in realtà un lembo di terra creato dai detriti depositati durante l’ampliamento del canale e del bacino di smistamento vicino a Ocean Cay che sta prendendo forma dopo la rimozione dei rifiuti industriali. Fino ad ora sono stati già piantati 75 mila arbusti, tra cui 60 varietà di piante, oltre a 400 coralli che servono a restaurare il corallo naturale intorno all’isola.
LUSSO ED ESCLUSIVITÀ
«L’isola ancora senza nome, conosciuta internamente come Little Cay, ci offre l’opportunità di sviluppare ulteriormente un’esperienza di lusso esclusiva per i nostri ospiti – ha detto una portavoce di Msc – Questa seconda isola rimarrà fedele all’ethos di Ocean Cay, offrendo un’esperienza che collega gli ospiti alla natura, alle spiagge incontaminate e alla bellezza dell’oceano, oltre a strutture di lusso e giochi d’acqua».
Il presidente esecutivo di Msc, Pierfrancesco Vago, ha dichiarato: «Questa isola offrirà un’esperienza diversa per i diversi marchi. Progettiamo l’isola per essere un’incredibile esperienza di lusso. Siamo molto orgogliosi e molto felici di aver sviluppato di nuovo qualcosa dal nulla senza rovinare il paradiso esistente».
La compagnia per il progetto sta lavorando a stretto contatto con le autorità e i partner delle Bahamas.