Metroid Prime 4 Beyond Anteprima: nuovo onmdo, nuova forma
Sembrava che quest’ultimo Nintendo Direct di ieri dedicato esclusivamente a Nintendo Switch si sarebbe rivelato un semplice posto di blocco, una tassa da pagare nel mentre si aspetta “la ciccia” che verrà annunciata durante la presentazione completa di Nintendo Switch 2 il 2 aprile 2025. Eppure, non solo la presentazione ha visto l’arrivo di nuovi […] L'articolo Metroid Prime 4 Beyond Anteprima: nuovo onmdo, nuova forma proviene da Vgmag.it.


Sembrava che quest’ultimo Nintendo Direct di ieri dedicato esclusivamente a Nintendo Switch si sarebbe rivelato un semplice posto di blocco, una tassa da pagare nel mentre si aspetta “la ciccia” che verrà annunciata durante la presentazione completa di Nintendo Switch 2 il 2 aprile 2025. Eppure, non solo la presentazione ha visto l’arrivo di nuovi capitoli di serie più o meno dimenticate come Rhythm Paradise e Tomodachi Life, ma è stato anche il teatro di un nuovo trailer dedicato a Metroid Prime 4 Beyond, che si è mostrato ancora una volta in tutto il suo splendore e mostrando i primi indizi sul mistero attorno alla nuova avventura di Samus Aran. Analizziamolo insieme nel dettaglio!
Persa nella giungla della morte
Come detto in apertura, il nuovo trailer di Metroid Prime 4 Beyond si è focalizzato molto sul fornirci i primissimi dettagli su cosa ci aspetta in questa nuova incarnazione. Dopo un brusco atterraggio, Samus Aran si ritrova sul Pianeta Viewros alla ricerca di una via d’uscita. Un setting del tutto diverso da quello presentato durante il trailer d’annuncio rilasciato a giugno e che può farci riflettere su cosa abbia spinto la cacciatrice di taglie a raggiungere questo pianeta dalla conformazione forestale. Ci eravamo lasciati infatti all’interno di un assalto totale alla Struttura di Ricerca della Federazione Galattica da parte dei Pirati Spaziali, nemici ricorrenti nella serie Prime e questa volta accompagnati da Sylax e due piccoli Mochtroids. Possiamo intendere quindi che lo scontro tra Samus e questo spietato cacciatore rivale abbia costretto l’eroina a leccarsi le ferite e ritirarsi, per poi essere sbalzata (magari durante un inseguimento) in questo nuovo mondo esplorabile.
Un altro dettaglio da non tralasciare è il modo in cui Samus viene presentata all’interno di questo nuovo trailer. La sua armatura infatti presenta nuove rifiniture che lasciano interagire a ciò di cui parleremo a breve. Via il verde caratteristico del visore del casco, sostituito da un gradiente violaceo ed etereo che accompagna la gemma incastonata sulla fronte, un po’ come se questa avventura porterà Samus ad “aprire il suo terzo occhio” e superare i limiti umani. Il tutto sembra essere riconducibile all’incontro con un’antica civiltà del Pianeta Viewros, dotati di poteri psichici e in attesa dell’arrivo di un “Eletto” che potrà salvarli da una imminente crisi. Questo incontro permetterà a Samus di ottenere parte di queste abilità sovrannaturali e dandole qualche ninnolino extra da utilizzare durante il gameplay. Siamo curiosi di scoprire come questa narrativa principale si mischierà con gli eventi precedenti e se magari vedremo un qualche collegamento con le recenti “metamorfosi” della cacciatrice durante il filone classico su Metroid Dread.
Metroid Prime 4: oltre le abilità fisiche
Ma tornando invece all’azione pad alla mano, ossia la parte di gameplay di questo nuovo trailer per Metroid Prime 4 Beyond si è concentrata sul mostrare alcune delle insidie e dei misteri che incontreremo durante l’esplorazione del Pianeta Viewros. Al di là degli Space Pirates affrontati in quella che potremmo definire l’introduzione/tutorial del gioco, la fauna di questa enorme foresta aliena sarà abitata da diverse creature xenomorfe, piante carnivore e insetti predatori da dover incenerire a suon di proiettili energetici e missili. La sensazione avuta in questo trailer è che ci troveremo davanti a vere e proprie orde opprimenti che proveranno a sorprenderci con il loro numero e la loro velocità di movimento. Sarà in questo momento che le Abilità Psiche di Samus troveranno pane per i loro denti.
Tramite l’ausilio di questi nuovi poteri Samus potrà infatti muovere gli elementi dell’ambiente circostante a proprio piacimento, risolvendo quindi quelli sembrano essere veri e propri enigmi ambientali che esulano dal semplice “rompere un muro a suon di missili” e che piuttosto mostrano strutture e statue appartenenti ai Larmon, questa civiltà antica introdotta in precedenza e che ci permette di ipotizzare un eventuale esplorazione all’interno dei miti e culti di questi avatar psichici. Ma non solo, queste nuove abilità avranno effetto anche sull’arsenale della cacciatrice, permettendole di rallentare il tempo per pochi istanti e controllare a proprio piacimento la traiettoria di colpi energetici speciali e polverizzare grandi quantità di nemici. Abilità che – se prendiamo il reveal della nuova armatura come indizio – avranno una grande quantità di varianti e potenziamenti. Questo potrebbe portare non solo a nuove dinamiche di tipo puzzle creative e ingegnose, ma anche situazioni di gunplay tese e adrenaliniche.
“Fantascienza Made in Nintendo”
Anche in questo caso, come per il primo trailer rilasciato la scorsa estate, siamo rimasti esterrefatti dalla qualità visiva che Metroid Prime 4 Beyond presenta. Non è un mistero che Nintendo Switch, soprattutto a più di 8 anni di onorato servizio, non sia una delle console più potenti in circolazione e infatti alcuni dei titoli presentati durante il direct hanno mostrato delle lacune tecniche non indifferenti (principalmente Leggende Pokémon Z-A e Fantasy Life i). Tuttavia Metroid Prime 4 Beyond sembra ignorare tutto questo, proponendo una resa grafica incredibile e una fluidità che sembra raggiungere i tanto agognati 60 frame al secondo.
Ovviamente non stiamo parlando del graficone incredibile in grado di rivaleggiare con PlayStation 5 e Xbox Series X|S, ma potenzialmente ci troviamo davanti a un titolo che – come tradizione di Nintendo – sa utilizzare al meglio la direzione artistica e la gestione di risorse hardware limitate. La foresta del Pianeta Viewros è apparsa brulicante di vita e da un punto di vista stilistico molto suggestiva e che seppur mostrano delle texture leggermente sfocate, nella loro summa assieme a una colonna sonora che si sposta “tra il sacro e il profano” durante l’esplorazione e i combattimenti, Metroid Prime 4 Beyond potrebbe definirsi il perfetto canto del cigno di Switch.
Metroid Prime 4 Beyond sembra ancora una volta proporsi come il gran finale ideale per il catalogo blockbuster di Nintendo Switch, promettendo di tenere fede ad anni e anni di hype generati dal suo primo annuncio nel 2017, un anno che dopo tutti quelli passati sembra appartenere ad una galassia lontana lontana. Il gioco si dimostrerà in grado di mantenere queste enormi aspettative? Al momento è presto per dirlo, ma quello che sappiamo con certezza è che aspetteremo Samus al varco anche se ancora non è stata indicata una data d’uscita specifica e che potrebbe fare intendere una “situazione Breath of the Wild” in cui Metroid Prime 4 farà da ponte tra la vecchia e la nuova generazione di console Nintendo. Resta da capire se il nuovo Metroid sarà in grado di spingere fin da subito le vendite di Nintendo Switch 2, oppure se a differenza del già citato Breath of the Wild sarà capace di vendere milioni e milioni di copie direttamente sull’attuale console della grande N.
L'articolo Metroid Prime 4 Beyond Anteprima: nuovo onmdo, nuova forma proviene da Vgmag.it.