Siccità estrema nella Danimarca orientale: allarme per Bornholm La
Danimarca orientale sta vivendo un periodo
di grave siccità, e la situazione si fa sempre più critica a
Bornholm, dove la carenza di piogge sta mettendo
sotto pressione l’intero ecosistema naturale. In questa zona,
l’indice di siccità ha raggiunto quota 8,7, il che equivale a un
deficit di 87 millimetri nelle riserve idriche del suolo.
Anche Lolland e Copenaghen tra le aree più colpite Il fenomeno non riguarda solo Bornholm. Anche
il Comune di Lolland e
la città di Copenaghen stanno affrontando livelli di siccità preoccupanti, con
indici rispettivi di 8,5 e 8,3. L’assenza di precipitazioni consistenti negli ultimi mesi ha aggravato la situazione: ad esempio,
ad aprile a Bornholm sono caduti appena 1,8 mm di pioggia, mentre il totale tra
febbraio, marzo e aprile non supera i
19,7 mm.
Ruscelli prosciugati e natura a rischio Questa mancanza d’acqua ha già avuto
ripercussioni evidenti sui corsi d’acqua, soprattutto a
Bornholm, dove numerosi
ruscelli si stanno prosciugando. Secondo
Bjarke Borup, presidente dell’organizzazione
Vandpleje Bornholm,
il livello dell’acqua è già critico, nonostante l’estate non sia ancora cominciata. Questo rappresenta
un rischio enorme per la biodiversità, poiché
molte specie vegetali e animali dipendono dalla
presenza costante d’acqua nei ruscelli.
Necessaria una gestione climatica dei corsi d’acqua Borup sottolinea come l’infrastruttura fluviale
non sia stata adeguata al nuovo contesto climatico. Il suolo, infatti,
è troppo secco per assorbire rapidamente le piogge intense e brevi che si verificano sempre più spesso, causando il
dilavamento dell’acqua direttamente verso il mare, senza beneficio per il paesaggio e l’agricoltura. Per affrontare il problema, è necessario
rimodellare il territorio, offrendo
spazi di raccolta nelle valli e nei campi, così da permettere all’acqua piovana di
infiltrarsi lentamente, agendo come
una spugna naturale. Questo processo potrebbe stabilizzare l’apporto idrico nei mesi primaverili ed estivi, sostenendo così anche l’ambiente circostante.
Previsioni: attesa per piogge, ma non bastano Secondo il modello
ECMWF, nella prossima settimana sono previste
piogge comprese tra i 5 e i 15 millimetri nella
Danimarca orientale. Anche se è un dato positivo,
non sarà sufficiente a
invertire la siccità a Bornholm o riportare la situazione sotto controllo.
Bjarke Borup auspica un’estate “
mista”, caratterizzata da
giornate di sole alternate a piogge leggere e continue, l’unica tipologia di precipitazione in grado di
penetrare davvero nel suolo e fare la differenza per la
natura e per le generazioni future.
Meteo Danimarca: siccità critica a Bornholm e Copenaghen