Identità biometrica: il 43% degli aeroporti pianifica soluzioni

Accelerare l’adozione dell’identità digitale nel settore dei viaggi. A questo mira l’accordo siglato tra Sita e Nec Corporation, leader globale nelle tecnologie di autenticazione biometrica. L’ecosistema di Sita Attraverso questa collaborazione, Nec si unisce al Digital travel ecosystem di Sita, un framework aperto e interoperabile che collega vari sistemi per la verifica in tempo reale ... L'articolo Identità biometrica: il 43% degli aeroporti pianifica soluzioni proviene da GuidaViaggi.

Apr 8, 2025 - 13:38
 0
Identità biometrica: il 43% degli aeroporti pianifica soluzioni

Accelerare l’adozione dell’identità digitale nel settore dei viaggi. A questo mira l’accordo siglato tra Sita e Nec Corporation, leader globale nelle tecnologie di autenticazione biometrica.

L’ecosistema di Sita

Attraverso questa collaborazione, Nec si unisce al Digital travel ecosystem di Sita, un framework aperto e interoperabile che collega vari sistemi per la verifica in tempo reale delle identità digitali. Sviluppato in collaborazione con Indicio, l’ecosistema di Sita elimina la necessità di integrazioni dirette tra emittenti e verificatori, semplificandone l’adozione per aeroporti, compagnie aeree e governi.

Al centro dell’ecosistema c’è il trust network, che governa come le credenziali digitali vengono condivise in modo sicuro in tutto il mondo. Costruito con un approccio privacy-by-design, consente ai viaggiatori il controllo sui loro dati, inclusi quando e con chi condividono le loro credenziali. L’attenzione alla sicurezza dei dati e alla privacy significa che le informazioni personali restino protette e sotto il controllo del viaggiatore.

Cresce la domanda di sistemi interoperabili

Con il 28% delle compagnie aeree e il 43% degli aeroporti che pianificano di implementare soluzioni di gestione dell’identità biometrica nei prossimi 12 mesi (secondo i dati dell’Air Transport IT Insights 2024 di Sita), la domanda di sistemi interoperabili è in crescita. La mancanza di standardizzazione ha rallentato l’adozione diffusa, ma la collaborazione Sita-Nec affronta questa sfida attraverso un framework scalabile per lo scambio sicuro delle identità.

“Dopo anni di investimenti, l’aviazione e altri stakeholder del settore dei viaggi ora possono vedere il pieno potenziale delle identità digitali, e il settore si sta preparando a scalare – ha detto Jeremy Springall, senior vice president of borders di Sita -. Con l’esperienza biometrica di Nec e la presenza di Sita, leader di settore nei punti di contatto biometrici in tutto il mondo, siamo ben posizionati per accelerare la trasformazione dei viaggi digitali a livello mondiale”.

“Nec porta con sé oltre 125 anni di innovazione e un’esperienza globale nelle tecnologie di identità sicura – ha detto Nanaumi Nagamine, senior director del Did Department di Nec -. Con Sita, abbiamo fornito soluzioni biometriche comprovate negli aeroporti di tutto il mondo, creando esperienze di viaggio sicure e senza soluzione di continuità per migliaia di passeggeri ogni giorno. Questa collaborazione ampliata accelererà l’adozione globale e stabilirà un nuovo standard per l’identità digitale affidabile nel settore dei viaggi”.

L'articolo Identità biometrica: il 43% degli aeroporti pianifica soluzioni proviene da GuidaViaggi.