Meteo: scirocco a 110 km/h, la tempesta dei prossimi due giorni

Fortissime raffiche di scirocco sono in azione da diverse ore su tutto il Sud Italia, ma a quanto pare siamo ancora lontani dal picco di intensità di questa impetuosa sciroccata. Le condizioni meteo avverse raggiungeranno l’apice nelle prime ore di giovedì su tutto il Sud, esattamente nel momento in cui si svilupperà un profondo ciclone […] Meteo: scirocco a 110 km/h, la tempesta dei prossimi due giorni

Apr 16, 2025 - 09:19
 0
Meteo: scirocco a 110 km/h, la tempesta dei prossimi due giorni
Fortissime raffiche di scirocco sono in azione da diverse ore su tutto il Sud Italia, ma a quanto pare siamo ancora lontani dal picco di intensità di questa impetuosa sciroccata. Le condizioni meteo avverse raggiungeranno l’apice nelle prime ore di giovedì su tutto il Sud, esattamente nel momento in cui si svilupperà un profondo ciclone sul medio-alto Tirreno e il Mar Ligure. Questo ciclone sarà alimentato sia dalle correnti fresche provenienti dal nord Atlantico, che troveranno letteralmente la strada spianata sul Mediterraneo, sia dalle impetuose raffiche di scirocco, che trasporteranno aria calda e molto umida dal basso Mediterraneo. Dallo scontro tra queste masse d’aria estremamente diverse ne verranno fuori nubi, piogge e temporali intensi che colpiranno soprattutto le regioni settentrionali e quelle del lato tirrenico. Piogge abbondanti al Nord Nelle prossime 36 ore continuerà a piovere in maniera abbondante e frequente su gran parte del Nord, soprattutto su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, dove si prevedono oltre 250 mm di pioggia a ridosso dei Monti. Tutta questa pioggia potrebbe precipitare in appena 36 ore, ragion per cui le condizioni meteo avverse non andranno assolutamente sottovalutate e occorrerà monitorare eventuali allerte della Protezione Civile. Venti impetuosi al Sud Contemporaneamente, come specificato poc’anzi, il forte vento di scirocco sferzerà tutto il Sud e anche gran parte delle regioni centrali. Le raffiche impetuose colpiranno soprattutto Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, dove si prevedono intensità ragguardevoli, addirittura su livelli di tempesta. Con venti di tempesta si intendono raffiche di circa 100 km/h, ma non escludiamo che, a ridosso della catena appenninica tra Basilicata e Calabria, nonché sulla Sicilia settentrionale, specie sulle Madonie, le raffiche possano superare clamorosamente i 120 o i 130 km/h. Un miglioramento delle condizioni meteo arriverà da giovedì sera e soprattutto nella giornata di venerdì, quando l’impetuoso vento di scirocco si sarà quasi del tutto placato, dopo il transito di acquazzoni e temporali sulle regioni del Sud, della durata di qualche ora.

Meteo: scirocco a 110 km/h, la tempesta dei prossimi due giorni