No More Room in Hell 2: date il benvenuto a REANIMATION

Novità importanti per i player di No More Room in Hell 2. Lo sviluppatore Torn Banner Studios ha rilasciato un nuovo aggiornamento, chiamato REANIMATION, per il suo sparatutto horror cooperativo. L’update introduce una valanga di contenuti: due nuove mappe, un inventario radiale, un sistema di combattimento completamente rivisitato, personaggi selezionabili e, naturalmente, una lunga serie […] L'articolo No More Room in Hell 2: date il benvenuto a REANIMATION proviene da Vgmag.it.

Apr 16, 2025 - 09:26
 0
No More Room in Hell 2: date il benvenuto a REANIMATION
No More Room in Hell 2

Novità importanti per i player di No More Room in Hell 2. Lo sviluppatore Torn Banner Studios ha rilasciato un nuovo aggiornamento, chiamato REANIMATION, per il suo sparatutto horror cooperativo.

L’update introduce una valanga di contenuti: due nuove mappe, un inventario radiale, un sistema di combattimento completamente rivisitato, personaggi selezionabili e, naturalmente, una lunga serie di bug fix.

Vediamo nel dettaglio le novità partendo dalle ambientazioni. Come i fan sapranno, all’inizio No More Room in Hell 2 disponeva di una sola mappa giocabile, Power Plant. L’introduzione di due nuove location amplia considerevolmente il gameplay e arricchisce il senso di varietà:

Pottsville: una cittadina suburbana, cupa e nebbiosa, ispirata ai classici film di zombi. In netto contrasto con gli spazi aperti di Power Plant, qui i giocatori affrontano combattimenti ravvicinati in vicoli, case e edifici del centro.

Lewiston: una città urbana al tramonto, dove i soccorritori devono proteggere i superstiti e fuggire via treno o via mare prima che cali la notte. Sviluppata inizialmente da Lever Games, ora sostituisce la mappa Waldoboro, con un’atmosfera tesa e adrenalinica che rispecchia meglio il setting del Maine.

Un’altra novità di rilievo riguarda la gestione dei personaggi, ora completamente rivisitata.

Adesso infatti c’è la possibilità di poter gestire più sopravvissuti con morte permanente, in quanto abbiamo a disposizione una scheda personaggio con tre slot. La novità è interessante poiché, ad esempio potremo ad esempio mandare in missione un personaggio di livello più basso e tenere al sicuro un veterano di livello 50.

Altra novità interessante riguarda l’nventario radiale con gestione del peso. Come accadeva nel primo capitolo della serie, l’inventario è basato sul peso e adotta una predisposizione radiale. In pratica saremo in grado di alternanre tra oggetti muovendo il mouse nei diversi quadranti dello schemo. Avremo a che fare quindi con scelte più strategiche poiché il numero di slot non limiterà più l’equipaggiamento. Cosa porterai con te, cosa condividere o abbandonare, sarà compito del giocatore deciderlo.

Infine, una novità tutt’altro che di second’ordine: un nuovo sistema di combattimento denominato Combat 2.0. La lotta agli zombie adesso sarà infatti molto più dinamica di prima. Ecco in tutte le migliorie relative a questo aspetto:

Miglioramenti al corpo a corpo e alle armi da fuoco

Aggiunta di un potente calcio per respingere i nemici (al costo di stamina)

Nuove armi da mischia

Nuovi zombi con armature (poliziotti antisommossa e operai edili)

Sistema di spawn degli zombi migliorato, con maggiore densità e ritmo più bilanciato

Miglior distribuzione del loot

Ottimizzazioni generali delle performance

Insomma, l’aggiornamento REANIMATION rappresenta senza dubbio la patch più ampia e significativa dall’uscita del gioco, e promette di ravvivare l’interesse di tutta la community.

Per chi non conoscesse ancora il titolo, No More Room in Hell 2 è un horror cooperativo per otto giocatori, sviluppato in Unreal Engine 5 e ambientato in uno scenario apocalittico a base di zombie. In ogni partita si parte disarmati, ma è possibile formare una squadra e recuperare armi e risorse. Il tratto distintivo? La morte è permanente: se un soccorritore non riesce a sopravvivere, tutti i progressi vanno perduti.

Il gioco sarà gratuito su Steam ed Epic Games Store durante il weekend dal 17 al 21 aprile, con uno sconto del 20% su Steam nello stesso periodo. Un’occasione perfetta per entrare nell’inferno.

L'articolo No More Room in Hell 2: date il benvenuto a REANIMATION proviene da Vgmag.it.