Eurovision 2025: svelato il palco di Basilea, un omaggio alle peculiarità della Svizzera
Svelato il palco dell'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea; un omaggio alle Alpi e all’identità multilingue della Svizzera L'articolo Eurovision 2025: svelato il palco di Basilea, un omaggio alle peculiarità della Svizzera proviene da imusicfun.

Il palco dell’Eurovision Song Contest 2025 è stato finalmente svelato in tutta la sua imponenza: la SRG SSR e l’EBU hanno mostrato per la prima volta la scenografia in azione, a pochi giorni dall’inizio delle prove generali a porte chiuse che precedono l’arrivo delle delegazioni a Basilea, città ospitante della 69ª edizione del concorso.
A firmare ancora una volta il progetto è Florian Wieder, celebre scenografo con radici svizzere, che torna per la nona volta a disegnare l’impianto scenico del festival europeo più seguito al mondo. Il suo concept per quest’anno trae ispirazione dalle maestose Alpi svizzere e dall’identità multilingue e multiculturale del Paese, offrendo un ambiente immersivo e innovativo che intende ridefinire l’esperienza visiva dell’Eurovision.
Cuore della scenografia è un arco LED monumentale che abbraccia l’intero palco, generando uno spettacolo visivo dinamico e coinvolgente. L’elemento più iconico è un’estensione centrale che si proietta verso il pubblico, creando un collegamento diretto tra artisti e spettatori. Attorno, un’enorme griglia luminosa si sviluppa in ampiezza e altezza, completando un allestimento visivo all’avanguardia.
Un tocco distintivo arriva dalla fusione tra tradizione e modernità: strumenti tipici della cultura svizzera come il Hackbrett (una sorta di salterio) e i corni delle Alpi sono reinterpretati grazie alla tecnologia contemporanea, dando vita a un’estetica inedita e sorprendente.
Il tema ufficiale dell’edizione 2025 è “Unity Shapes Love” (L’unità dà forma all’amore). Secondo il direttore artistico Artur Deyneuve, il motto riflette la tradizione elvetica del dialogo e della democrazia diretta: “Se ci ascoltiamo davvero, troviamo l’amore”. Il messaggio è rappresentato anche nel celebre simbolo del cuore dell’Eurovision, che quest’anno si carica di nuovi significati legati all’unione e alla forza della musica nel creare ponti tra le persone.
Il palco dell’Eurovision 2025, allestito nella St. Jakobshalle di Basilea, è stato costruito a partire da aprile ed è ora pronto ad accogliere artisti e delegazioni da tutta Europa. L’attesa per la kermesse è altissima, e l’allestimento scenico promette di essere uno dei più memorabili nella storia del concorso.
L'articolo Eurovision 2025: svelato il palco di Basilea, un omaggio alle peculiarità della Svizzera proviene da imusicfun.