Eurovision 2025, Basilea accende i riflettori tra musica e sport
Basilea inaugura l’Eurovision con il Turquoise Carpet e si prepara a festeggiare anche il titolo dell’FC Basilea: musica e calcio uniscono la città L'articolo Eurovision 2025, Basilea accende i riflettori tra musica e sport proviene da imusicfun.

Basilea si prepara a vivere un weekend storico, in cui la musica e il calcio si incontrano tra le vie del centro per un’esplosione di energia, colori e celebrazioni. Domenica 11 maggio 2025, la città svizzera accoglie l’apertura ufficiale dell’Eurovision Song Contest con l’iconica sfilata sul “Turquoise Carpet” e potrebbe, contemporaneamente, festeggiare il 21° titolo nazionale dell’FC Basilea, pronto a tornare sul trono del calcio elvetico dopo otto anni di attesa.
Alle ore 14.00, nel cuore della città vecchia, sulla Marktplatz davanti al municipio, verrà allestito un tappeto turchese lungo 1,3 chilometri: è il tradizionale “Turquoise Carpet”, cerimonia di apertura dell’Eurovision, che segna ufficialmente l’inizio della settimana più europea dell’anno. Le 37 delegazioni in gara, con i rispettivi artisti, sfileranno davanti al pubblico e ai media, salutati dal Presidente del Governo cantonale Conradin Cramer e dai rappresentanti della SSR e dell’UER.
La sfilata sarà tutt’altro che silenziosa: tram e autobus d’epoca accompagneranno le delegazioni tra le vie cittadine, con il suono festoso dei tamburi e ottavini del Carnevale di Basilea, le Guggenmusik e i suggestivi corni delle Alpi. Un corteo che unisce le tradizioni locali all’internazionalità dell’evento, con arrivo all’Eurovision Village a Kleinbasel, dove le delegazioni verranno accolte su un grande palco allestito per l’occasione.
Il programma di eventi è fitto e abbraccia l’intera settimana: concerti, DJ set, esibizioni dal vivo e anche public viewing delle semifinali (martedì e giovedì) e della grande finale (sabato), tutto trasmesso in diretta anche sulla RAI. Tra gli ospiti attesi, anche ex partecipanti al concorso, pronti a far rivivere i grandi successi del passato. Barfüsserplatz, Petersplatz, il Rheinbord e tanti altri angoli della città saranno palcoscenici di una vera e propria festa europea.
A pochi passi dal trambusto musicale, un’altra emozione scalda i cuori dei cittadini: l’attesa per il verdetto finale della Swiss Super League. Se l’FC Basilea dovesse conquistare il titolo nella giornata di domenica, la città potrebbe tingersi di rosso e blu a poche ore dall’inizio delle celebrazioni per l’ESC.
Le autorità cantonali hanno già annunciato un possibile cambio di programma: il palco musicale di Barfüsserplatz chiuderebbe anticipatamente, intorno alle 19:30, per dare spazio ai festeggiamenti calcistici. Il culmine sarebbe alle 20:30, con una possibile apparizione dei calciatori sul celebre balcone della piazza per celebrare con i tifosi il 21º scudetto della storia del club – il primo dal 2017, anno dell’ultimo titolo, e il primo trofeo dal successo in Coppa Svizzera nel 2019.
Tra la musica internazionale dell’Eurovision e il sogno calcistico di un popolo, Basilea si prepara a vivere un giorno memorabile. Qualunque sia l’esito del campionato, il messaggio è chiaro: la città si conferma crocevia di culture, emozioni e passioni, pronta a brillare sotto i riflettori d’Europa.
L'articolo Eurovision 2025, Basilea accende i riflettori tra musica e sport proviene da imusicfun.