Decolla il traffico negli scali pugliesi; più charter e voli internazionali

Continua il trend positivo per gli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia, che nei primi quattro mesi del 2025 hanno accolto complessivamente 2.927.000 passeggeri, con un incremento del 13,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri in crescita per la rete Il traffico di linea nazionale ha raggiunto 1.768.651 passeggeri, con un aumento dell’8,8%, ... L'articolo Decolla il traffico negli scali pugliesi; più charter e voli internazionali proviene da GuidaViaggi.

May 7, 2025 - 09:25
 0
Decolla il traffico negli scali pugliesi; più charter e voli internazionali

Continua il trend positivo per gli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia, che nei primi quattro mesi del 2025 hanno accolto complessivamente 2.927.000 passeggeri, con un incremento del 13,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Numeri in crescita per la rete

Il traffico di linea nazionale ha raggiunto 1.768.651 passeggeri, con un aumento dell’8,8%, mentre i collegamenti di linea internazionale hanno superato quota 1,5 milioni, crescendo del 21,7%. Un balzo significativo anche per i voli charter internazionali, che hanno registrato 14.532 passeggeri, più che triplicati rispetto al primo quadrimestre 2024.

Strategia condivisa tra infrastrutture e innovazione

A commentare i risultati è stato Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, che ha sottolineato il ruolo centrale del sistema aeroportuale come leva di sviluppo. “Questi dati premiano il lavoro portato avanti in sinergia con la Regione. Continueremo a investire su infrastrutture, sostenibilità e innovazione per migliorare sempre di più l’esperienza dei passeggeri” afferma il manager.

Gli aeroporti pugliesi non sono soltanto punti di transito, ma vere e proprie porte d’ingresso per la valorizzazione del territorio e del suo potenziale economico e turistico.

Cresce l’attrattività della destinazione Puglia

Il risultato dei primi mesi del 2025 conferma il crescente appeal della Puglia come destinazione turistica e strategica nel Mediterraneo. L’aumento del traffico internazionale riflette un interesse crescente da parte dei mercati esteri, anche grazie al potenziamento dei collegamenti e all’impegno sul fronte della promozione territoriale. Il rafforzamento dei voli charter, in particolare, evidenzia un’apertura verso segmenti turistici organizzati che scelgono la Puglia per viaggi di gruppo, vacanze mare e tour culturali.

L'articolo Decolla il traffico negli scali pugliesi; più charter e voli internazionali proviene da GuidaViaggi.