A Complete Unknown: dal 7 maggio su Disney+
Diretto dal candidato all’Academy Award James Mangold, A Complete Unknown, arriverà in streaming il 7 maggio, in esclusiva su Disney+. Il film mostra un ritratto intimo del periodo di trasformazione di Bob Dylan nei primi anni ’60. Il candidato all’Academy Award Timothée Chalamet offre un’interpretazione avvincente nei panni di Dylan, catturandone l’evoluzione da promettente artista […] L'articolo A Complete Unknown: dal 7 maggio su Disney+ proviene da Vgmag.it.


Diretto dal candidato all’Academy Award James Mangold, A Complete Unknown, arriverà in streaming il 7 maggio, in esclusiva su Disney+. Il film mostra un ritratto intimo del periodo di trasformazione di Bob Dylan nei primi anni ’60. Il candidato all’Academy Award Timothée Chalamet offre un’interpretazione avvincente nei panni di Dylan, catturandone l’evoluzione da promettente artista folk a icona culturale. La pellicola esplora i rapporti di Dylan con contemporanei come Woody Guthrie (Scoot McNairy), Joan Baez (Monica Barbaro) e Pete Seeger (Edward Norton), la cui influenza ha plasmato il suo stile iniziale e la cui reazione alla celebre esibizione elettrica dello stesso Dylan al Newport Folk Festival è diventata leggenda. Il film Searchlight Pictures A Complete Unknown è Certified-Fresh e Certified Hot su Rotten Tomatoes. La critica ha lodato la prova di Chalamet e The Hollywood Reporter ha sottolineato: “Timothée Chalamet regala un’interpretazione elettrizzante e trasformativa”.
A proposito di A Complete Unknown, il regista candidato agli Oscar James Mangold ha dichiarato: “Il film racconta la storia di un momento specifico, e non l’intera vita, di una persona. Parla di un mondo in cui moltissimo viene comunicato attraverso le canzoni”. Il suo interesse per questa fase del percorso di Dylan nasce dalle domande intime sollevate dal materiale, come l’idea del genio e del talento intrinseci che alcuni artisti possiedono fin dalla nascita, e dalle fortune e dagli oneri di quello stesso talento che può portare a una notorietà estrema e, insieme, provocare una profonda solitudine.
Adottando un approccio ispirato all’Amadeus di Milos Forman, suo mentore, Mangold esplora la personalità di Dylan servendosi del prisma degli altri ed esamina i rapporti dell’artista, dai più stretti a quelli con i fan, proiettando le proprie aspirazioni su questo genio misterioso. Sullo schermo, vediamo Dylan combattere l’oppressione di queste aspettative sino a essere, finalmente, libero. Il titolo A Complete Unknown riflette l’intenzione di Mangold di evitare spiegazioni psicologiche semplicistiche su un uomo che, da sei decenni, elude qualsiasi definizione immediata. Al contrario, il regista invita il pubblico a giungere alle proprie conclusioni, assegnando alla musica senza tempo e profondamente personale di Dylan il compito di far avanzare la storia e svelare il carattere attraverso le performance.
L'articolo A Complete Unknown: dal 7 maggio su Disney+ proviene da Vgmag.it.