Seychelles, countdown per la Fifa Beach Soccer World Cup

C’è un’Italia che forse non tutti conoscono, ma che sogna (tanto) e fa sognare (tanti) connazionali. È quella del beach soccer: piedi scalzi immersi nella sabbia, quella dei campi delle Seychelles questa volta, per la ormai imminente World Cup 2025 in programma dal 1° all’11 maggio. Per la prima volta nella storia, questa Coppa del Mondo è ospitata da un Paese africano, con la sua selezione al debutto assoluto in un torneo mondiale. Continue reading Seychelles, countdown per la Fifa Beach Soccer World Cup at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 24, 2025 - 06:57
 0
Seychelles, countdown per la Fifa Beach Soccer World Cup
Seychelles, countdown per la Fifa Beach Soccer World Cup

C’è un’Italia che forse non tutti conoscono, ma che sogna (tanto) e fa sognare (tanti) connazionali. È quella del beach soccer: piedi scalzi immersi nella sabbia, quella dei campi delle Seychelles questa volta, per la ormai imminente World Cup 2025 in programma dal 1° all’11 maggio. Per la prima volta nella storia, questa Coppa del Mondo è ospitata da un Paese africano, con la sua selezione al debutto assoluto in un torneo mondiale.

I nostri azzurri – vicecampioni in carica e secondi nel ranking mondiale dietro ai campionissimi del Brasile – si presentano alle Seychelles da protagonisti. Puntano con determinazione al gradino più alto del podio, forti di un percorso in costante crescita e di una tradizione sempre più solida nel beach soccer mondiale, che ricordiamo oggi vanta anche una Nazionale femminile.

Le squadre coinvolte in questa fase finale della World Cup saranno 16, divise in quattro raggruppamenti di qualificazione: Bielorussia, Brasile, Cile, El Salvador, Guatemala, Iran, Italia, Giappone, Mauritania, Oman, Paraguay, Portogallo, Senegal, Seychelles, Spagna, Tahiti. Inserita nel Gruppo D, la nostra Nazionale affronterà sfide impegnative contro Brasile, El Salvador e Oman, quest’ultima squadra da affrontare il 2 maggio alle 17 italiane in occasione dell’esordio, in diretta RaiSport. L’obiettivo minimo è quello di raggiungere il secondo posto nel girone, per avere poi il conseguente accesso ai quarti di finale previsti l’8 maggio. In questo caso le papabili avversarie sono una tra Spagna, Senegal, Cile e Tahiti, in corsa nel Gruppo C. Mentre il big match con il Brasile è fissato il 4 maggio, alle 21 italiane.

LO SCENARIO IDEALE DELLE SEYCHELLES

Le Seychelles, con le loro spiagge incontaminate, offriranno certamente lo scenario ideale per i Mondiali di beach soccer, torneo che vuole celebrare la perfetta fusione tra sport e natura.

Negli ultimi anni, le Seychelles hanno investito nello sviluppo di infrastrutture sportive e nella promozione di eventi internazionali, consolidando la loro reputazione come destinazione sportiva emergente. Oltre al beach soccer, le Seychelles offrono una vasta gamma di attività sportive all’aperto, tra cui immersioni, snorkeling, vela e trekking, permettendo ai visitatori di combinare la passione per lo sport con l’esplorazione di un ambiente naturale unico.

Con l’avvicinarsi del torneo, l’entusiasmo cresce sia tra la popolazione locale che tra gli appassionati di beach soccer di tutto il mondo. E per la nostra Italia, in cerca di riscatto dopo il primo posto sfumato lo scorso anno a Dubai e conquistato dai fuoriclasse verdeoro, la nuova edizione in formato africano si presenta come un’opportunità unica per alzare al cielo la Coppa del Mondo – la finalissima è fissata domenica 11 maggio alle 21:30 italiane – e consolidare la posizione nell’élite del beach soccer. Tiri al volo, sforbiciate e rovesciate. L’Italia vuole mostrare la sua grande bellezza. Palla al centro, conquistiamola.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa dell’Ente del turismo delle Seychelles