Se il Big Bang non fosse mai esistito? Una nuova teoria scardina l'origine dell'universo

Siamo di fronte a una svolta se tutto venisse confermato e ciò ci costringerebbe a ripensare anche al nostro modo di interrogarci sulla vita.Un nuovo modello cosmologico mette in discussione l’idea più famosa sull’origine dell’universo. Secondo Richard Liu, il cosmo non sarebbe nato da un’unica, gigantesca esplosione, ma da una sequenza infinita di lampi di energia distribuiti nel tempo e nello spazio. Questa teoria potrebbe spiegare tutto ciò che vediamo e conosciamo. Prosegui la lettura

Apr 24, 2025 - 08:53
 0
Se il Big Bang non fosse mai esistito? Una nuova teoria scardina l'origine dell'universo
Se il Big Bang non fosse mai esistito? Una nuova teoria scardina l'origine dell'universo
Siamo di fronte a una svolta se tutto venisse confermato e ciò ci costringerebbe a ripensare anche al nostro modo di interrogarci sulla vita.

Un nuovo modello cosmologico mette in discussione l’idea più famosa sull’origine dell’universo. Secondo Richard Liu, il cosmo non sarebbe nato da un’unica, gigantesca esplosione, ma da una sequenza infinita di lampi di energia distribuiti nel tempo e nello spazio. Questa teoria potrebbe spiegare tutto ciò che vediamo e conosciamo.

Prosegui la lettura