Amici 2025 serale, anticipazioni spoiler, seconda puntata 29 marzo: giudici, eliminati e ospiti
Anticipazioni, spoiler, giudici, sfide, esibizioni, cantanti, ballerini, ospiti della seconda puntata del serale di Amici 2025 del 29 marzo.

Giovedì 27 marzo 2025, è stata registrata il secondo serale di Amici 2025. Il nuovo appuntamento con il talent show di Maria De Filippi è fissato per sabato 29 marzo, in prima serata, su Canale 5.
Grazie all’account X di AmiciNews ed al sito Super Guida TV, siamo in grado di fornirvi le anticipazioni e gli spoiler su quello che è accaduto in trasmissione.
Chi sono i giudici del serale di Amici 2025?
I giurati di quest’edizione del serale di Amici sono Cristiano Malgioglio, confermato in giuria per il terzo anno consecutivo, Elena D’Amario, ex allieva ed ex ballerina professionista del programma, e Amadeus, conduttore e direttore artistico di cinque edizioni del Festival di Sanremo.
Amici 2025 serale: ospiti seconda puntata 29 marzo
L’ospite musicale di questo serale sarà Tananai che si esibirà con il suo ultimo singolo dal titolo Alibi.
L’ospite comico, invece, sarà Barbara Foria.
Amici 2025 serale: spoiler anticipazioni puntata 29 marzo
La prima partita è stata Pettinelli/Lettieri contro Cuccarini/Lo.
Le sfide sono state le seguenti: Luk3 vs Nicolò (vince Nicolò), Senza Cri vs Raffaella (vince Senza Cri), TrigNO vs Luk3 (guanto di sfida vinto da TrigNO).
La partita, quindi, è stata vinta dalla squadra di Anna Pettinelli e Deborah Lettieri.
Tra Francesco, Senza Cri e Luk3, Luk3 è andato a rischio ballottaggio.
La seconda partita, invece, è stata Zerbi/Celentano contro Pettinelli/Lettieri.
Le sfide sono state le seguenti: TrigNO vs Antonia (vince Antonia), Chiamamifaro vs Francesca (vince Francesca), Nicolò vs Chiara (vince Nicolò).
Anche la seconda partita, quindi, è stata vinta dalla squadra di Anna Pettinelli e Deborah Lettieri.
Tra Alessia, Chiara e Chiamamifaro, Chiamamifaro è andata a rischio ballottaggio.
Anche la terza partita è stata Zerbi/Celentano contro Pettinelli/Lettieri.
Le sfide sono state le seguenti: Jacopo Sol vs TrigNO (vince Jacopo Sol), Raffaella vs Alessia (guanto di sfida vinto da Raffaella), Antonia vs Nicolò (vince Antonia).
La terza partita è stata vinta dalla squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.
TrigNO, Nicolò e Raffaella, Raffaella è andata a rischio ballottaggio.
Nel ballottaggio a tre tra Chiamamifaro, Raffaella e Luk3, Chiamamifaro è stata la prima a salvarsi.
A rischio eliminazione, troviamo, quindi, Raffaella e Luk3.
La squadra di Anna Pettinelli e Deborah Lettieri al serale di Amici 2025
Francesca – ballerina – 24 anni, nata a Siracusa, vive a Roma. “Per me danzare è il modo di esprimere tutto quello che ho dentro”;
Raffaella – ballerina di danze latino americane, 17 anni, nata a Palo del Colle (Bari). Prof di riferimento Deborah Lettieri. “Ballando riesco a esprimere tutte le emozioni che provo, ho rinunciato a molte cose per amore della danza e non me ne sono mai pentita. Non riuscirei mai a vivere senza ballare”;
Nicolò – cantante – Ha 18 anni, viene dalla provincia di Perugia dove vive con i genitori, il fratello e un cane. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 7 anni e solo in seguito ha iniziato a studiare canto perché la mamma lo sentiva cantare sempre sotto la doccia. “Cantare è il momento in cui mi sento più libero”;
TrigNo – cantante – Ha 22 anni, è nato ad Asti, ma vive a Milano. Laureato in economia, ha giocato a calcio per tanti anni a livello agonistico. Il suo nome d’arte “Trigno” viene dal soprannome che il padre gli dava durante le partite, dagli spalti gli urlava sempre “Vai Pietrigno!”. Si descrive come un ragazzo impulsivo e competitivo. “Per me la musica è una esigenza! Come lavarsi i denti la mattina quando ti svegli!”.
La squadra di Alessandra Celentano e Rudy Zerbi al serale di Amici 2025
Alessia – ballerina – Ha 23 anni, è originaria di Fondi (Latina), ma vive a Roma. Studia ingegneria all’università. La sua passione per la danza nasce quando aveva 4 anni: all’inizio era appassionata di hip hop poi a 9 anni ha iniziato le danze latine, la sua vera passione. Dice di sé: “Danzare è la mia vita. Se ho il raffreddore e danzo il raffreddore va via, è la mia medicina. La danza fa uscire me stessa al 100%”;
Daniele – ballerino – Ha 17 anni, nato ad Aversa. All’età di 13 anni si è trasferito a Roma per studiare danza in accademia. Si definisce una persona onesta, dice sempre quello che pensa e non si fa mai mettere i piedi in testa. Il nonno è stato il primo ad aver capito che la danza sarebbe stata la sua strada;
Chiara – ballerina – Ha 21 anni, è nata a Firenze. Per studiare danza è stata qualche anno lontana da casa e da poco è tornata a vivere con la mamma e la sorella. La mamma è un’insegnate di danza classica. Per lei ballare è un modo per esprimere quelle emozioni che non riesce ad esprimere a voce;
Chiamamifaro – cantante – È una cantautrice, ha 23 anni, è nata a Bergamo ma vive a Milano. “Per me la musica è uno strumento sociale, crea momenti di condivisione. È un’esperienza collettiva, unica e irripetibile. Stare sul palco mi fa sentire viva!”;
Antonia – cantante, 19 anni, vive a Napoli con la sua famiglia. “La musica è l’unica certezza che ho”;
Jacopo Sol – cantautore – 22 anni, nato a San Severo (Foggia), vive a Milano con il fratello. “Per me la musica vuol dire connettersi con le persone. La musica fa quello che non fanno le parole e arriva dove le parole non arrivano”.
La squadra di Lorella Cuccarini e Emanuel Lo al serale di Amici 2025
Francesco – ballerino neoclassico, 24 anni, nato a Carovigno (Brindisi). Prof di riferimento Emanuel Lo. “Ballare per me significa provare molte sensazioni insieme e ogni volta cerco di raccontare cose diverse. Penso che la cosa più importante sia arrivare al cuore di chi ti guarda”;
Luk3 – cantante – Ha 17 anni vive a Sant’Agata de’ Goti in provincia di Benevento e dice di sé: “Il paese è piccolo, ma io ho ambizioni grandissime”. Si definisce molto competitivo. Non ha mai studiato canto, ma chitarra fin da piccolo. Ama molto scrivere e lo fa in base alle esperienze che vive. Per lui cantare significa rivivere quello che scrive e lo fa come liberazione;
Senza Cri – cantante – Ha 24 anni è nata a Brindisi, ma vive a Milano. È molto legata alla sua famiglia che l’ha sempre sostenuta e vorrebbe riuscire a ripagarli di tutto quello che le hanno donato. La musica nella sua vita c’è sempre stata, da piccolissima ha chiesto di poter suonare la chitarra perché amava molto Alex Britti. Dice di sé: “Ho il cuore pulito e la mente in burrasca”.